• Home
  • Spazio media
  • Atlas Copco ha come obiettivo la coltivazione sotterranea a emissioni zero, quindi sta concentrando i propri sforzi di sviluppo sui macchinari alimentati a batteria.

Atlas Copco ha come obiettivo la coltivazione sotterranea a emissioni zero, quindi sta concentrando i propri sforzi di sviluppo sui macchinari alimentati a batteria.

12 ottobre 2017

Atlas Copco, produttore leader di attrezzature per la coltivazione sotterranea, accelera lo sviluppo di macchine ad alimentazione elettrica.
"Il futuro dei nostri clienti è elettrico", dichiara Andreas Nordbrandt, Presidente della divisione Underground Rock Excavation di Atlas Copco, con sede a Örebro, Svezia. Lo sviluppo si concentrerà ora sui macchinari a emissioni zero e alimentati a batteria. I piani immediati dell'azienda prevedono l'ampliamento del portafoglio corrente di attrezzature minerarie ad alimentazione elettrica, che includono pale caricatrici, carri di perforazione e autocarri.
Atlas Copco battery family
Atlas Copco continuerà a supportare tutti i clienti che si affidano ad attrezzature con azionamento diesel, tuttavia la decisione di superare totalmente il diesel è definitiva. "È giunto il momento di guardare avanti e abbandonare i combustibili fossili", afferma Nordbrandt. "Dobbiamo tenere in considerazione le emissioni di carbonio dell'industria mineraria assumerci le nostre responsabilità come leader del settore".

Le pale caricatrici, gli autocarri e i carri di perforazione ad alimentazione elettrica di Atlas Copco sono stati ampiamente testati sul campo e le macchine attualmente proposte hanno dimostrato che questa tecnologia è pronta a prendere il sopravvento. "Le macchine a emissioni zero emissioni offrono già prestazioni pari o superiori al diesel e questo è solo l'inizio. La produttività e la redditività non potranno che migliorare da ora in avanti", afferma Erik Svedlund, Global Marketing Manager Elettrificazione di Atlas Copco.

"I veicoli con alimentazione elettrica e a batteria sono il futuro della coltivazione sotterranea", dichiara Nordbrandt. "Oltre al minor costo di esercizio delle macchine stesse, vi sono notevoli risparmi relativi alla ventilazione e al raffreddamento. Ma l'aspetto più importante è che le macchine elettriche contribuiscono a creare ovunque un ambiente di lavoro più sicuro e più sano per i minatori".

L'azienda sta finalizzando i prossimi modelli con alimentazione a batteria.
"Il nostro obiettivo è la coltivazione sotterranea a emissioni zero. Siamo in grado di realizzare ciò attraverso un impegno verso la scienza e la tecnologia. Si tratta di un cambiamento epocale", afferma Nordbrandt.

Per ulteriori informazioni, contatta:

Internazionale Notizie 2017 Comunicato stampa