Introduzione ai componenti della batteria di perforazione in rimonta
I componenti della batteria di perforazione per perforazione in rimonta Epiroc sono progettati per ogni singola macchina di perforazione in rimonta. Molte di queste macchine sono Robbins o macchine IR progettate e prodotte da noi. Scopri di più sui nostri prodotti qui. I nostri componenti della batteria di perforazione per perforazione in rimonta sono fatti per durare e per essere economici.
Per completare la progettazione e la produzione dei nostri componenti per perforazione in rimonta, offriamo una copertura globale, con un servizio di assistenza telefonica a portata di mano. Epiroc è costantemente impegnata nel migliorare i suoi prodotti, offrendo supporto e tranquillità.
Sei alla ricerca di tubi per perforazione, punte pilota o altro che riguardi gli utensili di perforazione in rimonta? Smetti di cercare, abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno.
Prodotti per tubi di perforazione - progettati per tutte le applicazioni di perforazione in rimonta
La nostra gamma di utensili per la perforazione in rimonta include tubi per perforazione che sono progettati e realizzati per resistere alla fatica grazie alla filettatura con fondo arrotondato invece del fondo piatto standard. Inoltre, il materiale impiegato fa durare il prodotto più a lungo. Sui nostri stabilizzatori a 6 nervature. La combinazione della filettatura con fondo arrotondato e della pallinatura di aree critiche è un gradino al di sopra dello standard industriale.
I tubi di perforazione per perforazione in rimonta di prim'ordine, sono qui!
Taglienti - la flessibilità necessaria per completare il lavoro
Epiroc fornisce una gamma completa di taglienti per la perforazione in rimonta adatti a qualsiasi necessità. Dai taglienti con tacche ai taglienti generici fino a quelli per operazioni speciali: una soluzione adatta è sempre possibile.
I taglienti Magnum e Magnum V sono i prodotti più potenti disponibili. Il tagliente Magnum è progettato per il montaggio sulla slitta con sede quadrata mentre il Magnum V è progettato per il montaggio sulla slitta con sede a V per un migliore insediamento degli alesatori esistenti, anche se i taglienti sono identici tra le sedi della slitta. Con la più grande capacità portante del settore e la maggior parte dei taglienti in carburo, questi taglienti sono adatti per una vasta gamma di applicazioni. I taglienti RCC hanno un involucro più affusolato che ne agevola il movimento sui diametri più piccoli e li rende più aggressivi su alesatori più grandi su terreni friabili. Progettati per il montaggio sulla slitta RCC.
Testimonianze dei clienti
Aumenta la produttività con le punte pilota per perforazione in rimonta Epiroc
Nell'ambito del nostro costante impegno per il settore della perforazione in rimonta, abbiamo riprogettato la nostra gamma di punte pilota per soddisfare le prestazioni e le condizioni di perforazione più esigenti. Con fino al 30% in più di metri perforati rispetto alla nostra gamma Bullseye e indipendentemente dalle condizioni della roccia in cui si lavora, le nostre punte Primo sono pronte per affrontare qualsiasi sfida.
Utilizzando la tecnologia più recente nelle qualità di metallo duro, abbiamo aumentato la resistenza all'usura e la tenacità delle file di calibri, mentre ulteriori progressi nella progettazione dei cuscinetti, nella geometria e nei componenti aumentano le ore di funzionamento dei cuscinetti. Mentre i nostri ingegneri hanno migliorato il modo in cui le nostre punte frantumano la roccia, con miglioramenti alla geometria dei cuscinetti che rendono la punta più stabile, aumentando ancora di più la durata del carburo e riducendo le vibrazioni. Tutto questo aumenta la nostra affidabilità per perforare più in profondità e più velocemente.
Alesatori e batterie di tubi
Un'ampia gamma di dimensioni
I nostri sistemi di alesatura per perforazione in rimonta possono essere utilizzati per una vasta gamma di dimensioni, dal modello integrale con diametro da 70 centimetri al modello modulare con diametro di 8 metri.
Modelli personalizzati
I nostri prodotti sono progettati in collaborazione con i clienti, e utilizzando i loro feedback, per offrire modelli robusti, versatili e con facilità di manutenzione.
Alesatori Boxhole
I robusti e ben progettati alesatori Boxhole sono noti a tutti gli addetti alla perforazione in rimonta in tutto il mondo. L'alesaggio di pozzi verticali tende ad essere più specifico per sito e macchina rispetto alle altre applicazioni di perforazioni in rimonta poiché l'alesatore viene spinto verso l'alto dalla macchina. Una gestione sicura dell'attrezzatura e dello smarino in questo tipo di operazioni è la chiave del successo. I nostri alesatori Boxhole sono progettati con questo obiettivo in mente per tali applicazioni.
Alesatori per lo scavo di discenderie
Solitamente lo scavo di discenderie ha un diametro massimo di 1,2 m. Questa è la misura più grande che consente di passare attraverso il piano di lavoro nella maggior parte delle perforatrici servosostenute dotate dell'alesatore per questo tipo di lavori. Nel metodo di scavo di discenderie, in seguito al completamento del foro pilota viene eseguito un ciclo di alesatura. Dal livello superiore, tutti i detriti passano al livello inferiore attraverso il foro pilota. La nostra gamma di alesatori per lo scavo di discenderie è progettata per facilitare il passaggio dei detriti anche ad angoli ridotti poiché questa è la chiave per un processo di perforazione efficace.
Alesatori tradizionali
La maggioranza dei pozzi ascendenti in tutto il mondo è stata realizzata mediante la perforazione in rimonta tradizionale. La nostra gamma di alesatori comprende alesatori ribassati integrali con costi di esercizio ridotti fino a sistemi di alesaggio modulare complessi, dove la progettazione è stata incentrata sulla facilità di manutenzione e di utilizzo. Quindi, se sono presenti limitazioni dimensionali o di peso o esigenze specifiche, ci sono buone possibilità che abbiamo l'attrezzatura adatta.
Apriforo
L'esigenza di allargare i fori pilota realizzati in rimonta è particolarmente sentita nelle applicazioni minerarie in cui si desidera installare condotte o iniettare pasta nelle operazioni di sterro e riporto. La nostra gamma di allargatori di fori raggiunge una dimensione massima di 0,7 m. Per dimensioni maggiori, vengono utilizzati gli alesatori di tipo standard con taglienti. Gli allargatori di fori solitamente sono dotati di "terzi di punta". Un terzo di punta è letteralmente un terzo di una punta pilota, lavorata in modo che possa essere imbullonata o saldata nel corpo dell'allargatore.
Batterie di tubi
In quanto collegamento tra l'alesatore e la batteria di perforazione, la batteria di tubi esegue l'attività più difficile nel sistema di perforazione in rimonta: il trasferimento della coppia e della spinta della macchina alla superficie di taglio dell'alesatore, gestendo al contempo le forze di flessione di ritorno. Per questo motivo, nella progettazione delle nostre batterie di tubi vengono presi in considerazione fattori quali la scelta dei materiali, i trattamenti delle superfici e le zone di flessione per ridurre i rischi.
Una combinazione imbattibile nelle attrezzature per la perforazione in rimonta
Ci avvaliamo di una tecnica imbattibile per lo scavo meccanico di fornelli, in grado di realizzare fori larghi con diametro compreso tra 70 centimetri fino a 8 metri. Alesatori flessibili, slitte rigide e stinger duraturi contribuiscono ad una maggiore produttività. Non cercare più: abbiamo i vostri utensili per la perforazione in rimonta qui.