Carri di perforazione
Passa a Carri di perforazione
Pale caricatrici e autocarri (LHD)
Passa a Pale caricatrici e autocarri (LHD)
Attrezzature per escavatore
Passa a Attrezzature per escavatore
Soluzioni per l'esplorazione e i giacimenti minerari
Passa a Soluzioni per l'esplorazione e i giacimenti minerari
Attrezzatura per la perforazione in rimonta
Passa a Attrezzatura per la perforazione in rimonta
Utensili di perforazione
Passa a Utensili di perforazione
Consolidamento rocce
Passa a Consolidamento rocce
Sistemi di ventilazione
Passa a Sistemi di ventilazione
Veicoli di servizio
Passa a Veicoli di servizio
Open Autonomy
Passa a Open Autonomy
Industria mineraria
Passa a Industria mineraria
Costruzioni
Passa a Costruzioni
Demolizione e riciclaggio
Passa a Demolizione e riciclaggio
Automazione e gestione delle informazioni
Passa a Automazione e gestione delle informazioni
Soluzioni progettate su misura
Passa a Soluzioni progettate su misura
Fluidi e tubi flessibili
Passa a Fluidi e tubi flessibili
Rigenerazione
Passa a Rigenerazione
Ricambi e kit
Passa a Ricambi e kit
Perforatrici da roccia e unità di rotazione
Passa a Perforatrici da roccia e unità di rotazione
Produttività in sicurezza
Passa a Produttività in sicurezza
Servizi a metà vita
Passa a Servizi a metà vita
Contratti di assistenza e audit
Passa a Contratti di assistenza e audit
Attrezzi per la manutenzione
Passa a Attrezzi per la manutenzione
Prodotti per la formazione
Passa a Prodotti per la formazione
Aggiornamenti
Passa a Aggiornamenti
Materiali di consumo
Passa a Materiali di consumo
CONNECT - Connettività indipendente
Passa a CONNECT - Connettività indipendente
PROTECT - Soluzioni di sicurezza
Passa a PROTECT - Soluzioni di sicurezza
PLAN - Pianificazione integrata delle miniere
Passa a PLAN - Pianificazione integrata delle miniere
AUTOMATE - Automazione indipendente
Passa a AUTOMATE - Automazione indipendente
OPERATE - Operazioni reattive e basate sui dati
Passa a OPERATE - Operazioni reattive e basate sui dati
SUSTAIN - Estrazione mineraria sostenibile
Passa a SUSTAIN - Estrazione mineraria sostenibile
Per settore industriale
Blog sulla trasformazione digitale
Passa a Blog sulla trasformazione digitale
Find out more about the Epiroc Group:
Perforazione per fondazioni e ancoraggio.
Contattaci
La perforazione per ingegneria del suolo è composta da diversi metodi, quali fondazioni, movimento terra, tutela dell'ambiente, controllo dei rischi e strutture sotterranee. Questi metodi servono principalmente per rendere stabili terreni sciolti, soffici e spesso impegnativi.
Negli anni passati, i tubi di rivestimento perforati hanno sostituito molti altri metodi tradizionali applicati in terreni difficili. Le elevate esigenze di produttività, precisione e capacità nella perforazione di pali inclinati per fondazioni rendono più popolari i sistemi di avanzamento tubi di rivestimento per pali di punta e pali sospesi. I sistemi di avanzamento tubi di rivestimento Epiroc consentono agli appaltatori di perforare con un'elevata velocità di penetrazione e alla profondità richiesta in formazioni molto difficili.
La perforazione per scavi di fondazioni serve per installare pali di ampi diametri (superiori ai soliti 10 poll.) nel suolo per eseguire fondazioni per edifici, ponti e altre strutture. Nella perforazione per scavi di fondazioni è possibile utilizzare i sistemi di avanzamento tubi di rivestimento, per pali di punta dove i tubi di rivestimento installati possono agire da supporto o per pali sospesi dove i tubi di rivestimento vengono utilizzati solo per mantenere il foro aperto durante il processo di perforazione.
L'ancoraggio è un metodo comune utilizzato per fornire supporto in scarpate o altre strutture. Gli ancoraggi possono essere installati insieme a strutture per il contenimento di mura, come supporto singolo o sistematico. Generalmente i sistemi di avanzamento tubi di rivestimento vengono utilizzati per mantenere aperto il foro durante l'installazione degli ancoraggi.