T2W versatile
La grande versatilità che caratterizza il T2W e il design robusto sono invariati da tre generazioni, ma il nuovo upgrade della Serie III presenta molte più funzionalità rispetto a qualsiasi macchina della sua classe
Questo è il motivo per cui non è raro trovare un contrattista di T2W che un giorno perfora a rotazione la sommità di un pozzo d'acqua comunale con diametro di 24 pollici, usando un corpo in acciaio da 18 pollici, per terminare quello stesso pozzo in profondità con un martello pneumatico da 15 pollici; per poi ritrovarlo il giorno successivo in un quartiere residenziale mentre posiziona il suo carro tra due abitazioni per perforare un campo geotermico dove attrezzature montate su autocarri più grandi non ci starebbero.
La grande versatilità che caratterizza il T2W e il design robusto sono invariati da tre generazioni, ma il nuovo upgrade della Serie III presenta molte più funzionalità rispetto a qualsiasi macchina della sua classe. L'enorme consenso riscosso da questo carro di perforazione non è una sorpresa, poiché la maggior parte di queste funzioni derivano direttamente dai feedback e dai consigli ricevuti dai perforatori.
La slitta a cavi si trova all'interno della torre di trivellazione, che protegge i suoi componenti mobili dall'esposizione al tipico ambiente di perforazione e dalle operazioni di movimentazione delle aste.
Il servocomando idraulico anteriore opzionale trasforma il carro in un veicolo a trazione integrale.
Il cambio automatico offre consumi di carburante ridotti, formazione e funzionamento semplificati, oltre a prestazioni migliori di cambio marcia in aree fangose o appena scavate.
È inoltre disponibile un motore opzionale da 550 cv. Un sistema articolato PTO seleziona tra modalità guida o perforazione.
Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".