Punta Klaw - riduzione dei costi totali di perforazione presso la miniera Kayan Putra Utama Coal PT
Punta Klaw sta per significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto alle precedenti punte di perforazione utilizzate. Dai risultati del funzionamento a lungo termine nel sito KPUC, la punta Klaw ha fornito velocità di penetrazione superiori e una maggiore durata.
Kayan Putra Utama Coal (KPUC) è una delle più grandi società minerarie in Indonesia. Attualmente KPUC impiega due macchine perforatrici presso due sedi di estrazione mineraria nel Kalimantan, Segihan e Malinau. La flotta di perforazione del sito di Segihan è costituito da 3 DM45 Atlas Copco per i fori di carica.
Atlas Copco non è solo il fornitore delle unità di perforazione, lo è anche dei materiali di consumo per la perforazione. La sfida più importante per i materiali di consumo per la perforazione a KPUC è come aumentare la produttività, la velocità di penetrazione e la durata complessiva della punta di perforazione. Con tali sfide, Atlas Copco ha fornito una soluzione innovativa sotto forma di un prodotto chiamato punta Klaw.
"La punta Klaw è la soluzione al nostro problema principale di migliorare la penetrazione, i tassi di produttività e la durata della punta di perforazione. Con queste pratiche di foratura più veloci abbiamo raggiunto dei risparmi in termini di tempo complessivo di produzione"
Con l'aggiunta di una partnership sul costo per metro (CPM) a "valore aggiunto", creata tra Atlas Copco e KPUC, vi sono ulteriori vantaggi distinti, vale a dire: • risparmio sui costi di inventario • disponibilità garantita dei prodotti • garanzia premium del prodotto con costo fisso per metro forato.
FATTI: • Aumento del tasso di penetrazione fino al 200%. • Risparmio di carburante e manutenzione. • Aumento della durata della punta di perforazione fino a 60.000 metri.
Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".
Punta Klaw sta per significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto alle precedenti punte di perforazione utilizzate. Dai risultati del funzionamento a lungo termine nel sito KPUC, la punta Klaw ha fornito velocità di penetrazione superiori e...
La miniera Boliden Tara è una miniera sotterranea ed è la più grande miniera di zinco d'Europa. È la nona nel mondo per dimensioni. È in funzione dal 1977 e produce circa 2,6 milioni di tonnellate di concentrato di zinco e piombo ogni anno. Con riserve...