Gramazini dà una spinta alla produttività

SpeedROC 2FA e SpeedCut hanno fatto la differenza

31 ottobre 2018

Il Brasile è una delle maggiori realtà nel settore dell'estrazione e della lavorazione di blocchi di roccia dimensionali, secondo le statistiche di Sindirochas (il sindacato locale del settore minerario). I blocchi di pietra dimensionali rappresentano circa 1,5 miliardi di dollari di granito, quarzite e marmo all'anno. Un fattore determinante per questo risultato è un'intensa modernizzazione di tutti i macchinari impegnati nella lavorazione e nell'estrazione nel paese.

Un esempio importante è l'azienda Gramazini, parte del gruppo Thomazini e uno dei 5 principali produttori nazionali, che ha ottenuto risultati eccellenti grazie all'utilizzo delle tecnologie innovative di Atlas Copco: SpeedCut 100 e SpeedROC 2FA.
Grazie alla macchina da taglio con filo diamantato SpeedCut di Atlas Copco, Gramazini ha ottenuto un aumento della produttività del 35%. Come macchina più veloce del suo tipo, SpeedCut è in grado di tagliare a velocità fino a 45 m2/h. Un sistema di tensionamento del filo brevettato combina l'alta velocità di taglio con la bassa usura del filo (con una durata prolungata fino al 40%).

I parametri operativi chiave quali la durata del tempo di taglio, le prestazioni del filo e gli elenchi di codici di errore possono essere scaricati facilmente e gestiti con un normale computer. Gramazini ha inoltre aumentato la produttività e ridotto i costi operativi grazie a un nuovo carro di perforazione superficiale, lo SpeedROC 2FA, progettato appositamente per il settore dell'estrazione di blocchi di pietra ornamentale.

Lo SpeedROC 2FA è un accessorio di perforazione autosufficiente, adatto per escavatori con un peso compreso tra 24 e 30 tonnellate e dotato di un compressore d'aria da 8 bar (116 psi). Dotato di due perforatrici da roccia idrauliche, è adatto per perforazioni su superfici verticali e inclinate di difficile accesso, coprendo un area di 360 gradi grazie al lungo braccio, alla flessibile capacità di perforazione, alla rapidità di posizionamento e all'elevata stabilità negli spostamenti. Consente inoltre di eseguire tutte le attività mediante un radiocomando a distanza (RRC).


Il SpeedROC 2FA è stato progettato in conformità con le normative brasiliane e utilizza un sistema di iniezione dell'acqua, alimentato da un serbatoio da 400 litri, che assicura elevata autonomia e sicurezza sul lavoro.

"Entrambe queste soluzioni sono basate sui valori strategici chiave di Atlas Copco: sicurezza, ergonomia, produttività sostenibile e attenta all'ambiente. Ciò rende queste macchine degli eccellenti investimenti per chi desidera un ritorno dell'investimento più veloce e la migliore economicità nonché un funzionamento sostenibile e sicuro."

Daniel Correa ,Product Manager presso la divisione Surface and Exploration Drilling di Atlas Copco
Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".

"Dimensional stone industry" (lavorazione pietre ornamentali) Pietra ornamentale 2017 Internazionale SpeedROC 2FA SpeedCut 75 SpeedCut 100 Surface SpeedROC 2F