Acqua per i rifugiati: il TH10 in Uganda
21 febbraio 2022
Otim ha detto che la società realizza una media di 50 pozzi all'anno, e che i pozzi qui non sono profondi. La profondità massima fino a oggi non supera i 395 piedi (120 m). "Il TH10 è veloce, ci vogliono solo da cinque a sette ore per completare un pozzo."
"Il TH10 è veloce, ci vogliono solo da cinque a sette ore per completare un pozzo."
Il TH10 funziona bene sia per la perforazione a fango che per quella ad aria, perché è dotato di una pompa per fango Centerline 3×4 e di un motore Deutz. Il perforatore David Okello ha detto di avere a disposizione molta energia per perforare sia con il fango che con l'aria. "La superficie ha rocce e massi che rendono difficile la perforazione a fango. Devo fare attenzione a non rimanere impantanato. Non ne uscirei più."
La perforazione ad aria della roccia è semplice e veloce. "Se iniziamo a perforare alle 8 del mattino, finiamo entro le 3 del pomeriggio." L'obiettivo è di ottenere un flusso sufficiente per la pompa a mano, un minimo di 130 galloni (0,5 m3) al minuto. Se non si raggiungono tali valori il pozzo viene considerato asciutto e abbandonato.
Il pozzo è rivestito con un tubo in PVC da 5 pollici in profondità e ricoperto di tagli. Per il foro superiore, il tubo di rivestimento è chiuso con una tenuta in calcestruzzo. Questo foro superiore funge da tenuta sanitaria a 3 metri dalla superficie. Mentre Okello perfora ad aria il foro da 7 pollici, individua le zone di frattura che attraversa. Si perforerà il tubo di rivestimento in PVC in ogni zona.
Il sistema pneumatico per azionare il martello è un compressore Atlas Copco XRH 836 che eroga 836 cfm (395 l/s) a 300 psi (26 bar).
Il TH10 è costituito da un autocarro pesante TATA SA 1212 TC a trazione integrale. L'autocarro ha una potenza più che sufficiente che gli consente di arrivare dove vuole. Okello ha dichiarato che comprerebbe di nuovo questa stessa perforatrice, ma questa volta con una trazione 6×4 per le aree in cui è necessaria una trazione superiore.
Il motore deck alimenta due motori idraulici che azionano la coppia e regolano la velocità della testa di rotazione. Questi motori azionano ingranaggi che generano coppia e velocità. La coppia massima è di 5,070 Nm (3.746 lbf-ft). La perforatrice è dotata di un controllo variabile della velocità da 0 a 85 giri/min.
Okello ha affermato che nonostante ci siano perforatrici più pesanti con un maggiore tiro, il TH10 si adatta bene alla loro attività e consente di portare a termine i pozzi poco profondi in modo rapido ed efficiente. "Sono soddisfatto delle prestazioni e mi piace perforare con lei."