21 novembre 2023
Massima sicurezza in montagna
La natura a Kirovsk, una piccola città sopra il Circolo Polare Artico, ricorda le scene della serie fantasy Game of Thrones . Le vette delle montagne circondano la città anche se non sono visibili durante le bufere di neve, e un vento forte spinge gli abitanti e i visitatori a cercare riparo.
Scegliendo il luogo più insolito dove ripararci, ci dirigiamo verso i cantieri sotterranei della miniera di Kirovsk. Un camion 4×4 guida per quindici minuti attraverso tunnel illuminati prima di fermarsi finalmente davanti a una grande macchina.
Quasi cento anni fa nelle montagne di Khibiny è stato trovato uno dei più grandi e ricchi giacimenti di minerali di apatite-nefelina. Le materie prime contenenti fosforo estratte da queste montagne servono per la produzione di fertilizzanti, che vengono utilizzati non solo in Russia, ma in più di cento Paesi del mondo.
"In passato abbiamo praticato perforazioni senza controllo a distanza utilizzando diverse macchine. La qualità era buona ma volevamo raggiungere la massima sicurezza per gli operatori dei carri di perforazione che lavorano nel sottosuolo"
L'ingegnere capo della filiale di Kirovsk, Vyacheslav Onuprienko, spiega:
"Stiamo lavorando sui fori boxhole", dice. Quando è arrivato nel 2014 la miniera utilizzava macchine di perforazione manuale non solo per praticare perforazioni verticali, ma anche parzialmente per la perforazione in profondità. Non molto tempo dopo la direzione ha deciso di passare ai carri di perforazione meccanizzati.
"Il primo carro di perforazione Simba di Epiroc è stato testato nel 2014. Era più sofisticato rispetto a macchine simili di altri produttori, con cabine in vetro, un alto livello di comfort per il lavoro a distanza e una produttività di livello superiore", dice Yarunin. Inizialmente il carro di perforazione è stato utilizzato in modalità semiautomatica. L'operatore configura le impostazioni di perforazione del pozzo in modalità manuale e poi lascia che il carro di perforazione esegua il lavoro.
La filiale di Kirovsk "Apatit JSC" ha poi introdotto la funzione intelligente di Epiroc, che non richiede la presenza costante dell'operatore del carro di perforazione. La perforazione è automatizzata grazie alla funzione ABC Total, con possibilità di perforazione a controllo remoto resa possibile dal pacchetto Simba Automation. Un piano di perforazione digitale è installato su ogni carro di perforazione e può essere caricato a distanza attraverso l'opzione Rig Remote Access. Ciò ha permesso ad Apatit JSC di spostare i suoi operatori dei carri di perforazione da sottoterra alla superficie.
"Guardate qui, si vede tutto nel diagramma", dice Yevgeny Torsogoyev, vice capo del sito di perforazione, mentre apre una speciale mappa di perforazione. Spiega che le uniche persone che lavorano periodicamente sottoterra con le macchine sono gli operai specializzati che guidano i carri di perforazione Simba da un anello di fori di carica (che serve da contrassegno per la perforazione e l'immissione di esplosivi nei pozzi) a un altro. "Se qualcuno vuole avvicinarsi al modulo di perforazione, si attivano i sensori di movimento e il carro di perforazione si ferma. Inoltre sono presenti videocamere che ci permettono di seguire tutto a distanza."
Due persone stanno lavorando in una confortevole sala operativa. Davanti a loro ci sono dei joystick per il controllo a distanza dei carri di perforazione Simba e diversi schermi mostrano cosa sta succedendo con le macchine sottoterra. Ogni operatore controlla da quattro a sei carri. Uno degli operatori è Igor Kramarenko, che fa parte della filiale di Kirovsk "Apatit JSC" dal 2003. "Ho lavorato su tutti i carri che avevamo a disposizione", dice, spiegando che il lavoro dietro il pannello di controllo sottoterra può essere fisicamente impegnativo. "Non avevo paura, ma c'erano polvere e rumore. A volte le attrezzature si rompevano ed era impossibile cambiare i pezzi nel sottosuolo, così gli operai dovevano portare i carri di perforazione in superficie per le riparazioni."