Powerbit X di Epiroc
5 ottobre 2023
Powerbit X Epiroc trasforma il rinforzo del terreno nella stazione Sofia di Stoccolma
Il progetto di ristrutturazione della nuova stazione della metropolitana Sofia fa parte di un progetto più ampio di espansione della rete metropolitana di Stoccolma ed è frutto della collaborazione tra la Regione di Stoccolma, lo Stato e quattro municipalità. Con oltre 150 anni di esperienza nel settore delle costruzioni, il contratto per la realizzazione è affidato a Implenia, cliente di Epiroc, per conto della Regione di Stoccolma. Una volta completata, la stazione di Sofia sarà una delle stazioni della metropolitana più profonde del mondo e si prevede che la circolazione dei treni inizierà nel 2030.
Le macchine di Epiroc svolgono un ruolo fondamentale in questa attività: Boltec E10 S, Boomer XE3 e Boomer E2. Boltec E10 S è utilizzato per la bullonatura della roccia ed è progettato per gestirne tutte le fasi nel 60-80% del tempo di lavoro rispetto alla bullonatura manuale.
"Boltec E10 S è una macchina affidabile che offre buone prestazioni e la qualità del lavoro è superiore e più costante rispetto alla bullonatura manuale. Una macchina e un operatore possono fare ciò che quattro persone e quattro macchine facevano in precedenza. Ma, malgrado l'efficienza della macchina, ogni tanto dobbiamo ancora fermare la produzione per sostituire la punta di perforazione. Kalle Ville Pellinen, operatore Implenia"
"I frequenti cambi di punta ci stavano rallentando. Avevamo bisogno di una soluzione di bullonatura completa in grado di tenere il passo con gli ambiziosi traguardi del progetto."
"Abbiamo individuato nella sostituzione delle punte un'area in cui potevamo aiutare Implenia ad aumentare la sua produttività e abbiamo proposto due punte in prova. Questa è la prima volta che abbiamo utilizzato Powerbit X di Epiroc in un'applicazione di bullonatura o di rinforzo del terreno, e queste due punte hanno superato tutte le nostre aspettative con risultati notevoli."
Grande impatto su produttività, logistica e sicurezza
Powerbit X non solo ha centrato gli obiettivi prefissati: la prima punta è riuscita a raggiungere l'incredibile distanza di 3.250 metri, rendendola una dei migliori risultati ottenuti dalla nuova tecnologia diamantata. La punta di perforazione non solo ha consentito un intervallo di perforazione più lungo, ma ha anche raggiunto una velocità di penetrazione più elevata fino a 0,5 metri al minuto in più rispetto alle punte di perforazione tradizionali.
Powerbit X dopo la perforazione di 3.200 m
"Con la prima punta siamo stati in grado di perforare fino a 11 giorni senza avere bisogno di sostituirla. Si tratta di una svolta epocale."
"La sicurezza è molto importante per noi e, potendo perforare senza interruzioni, il nostro operatore può rimanere in cabina ed evitare di uscire all'esterno sotto la roccia. Oltre all'efficienza del Boltec E10 S di Epiroc, durante queste prove non abbiamo avuto alcun incidente o inconveniente."
Uncambiodiparadigmanelleoperazionidibullonatura
La durata più lunga e la maggiore velocità di penetrazione di Powerbit X hanno consentito a Implenia di incrementare la propria produttività. Inoltre, l'impatto ambientale è davvero notevole in quanto le due punte Powerbit X di Epiroc hanno permesso di risparmiare fino a 58 sostituzioni di punte solo durante la prova.
"La maggiore durata di Powerbit X di Epiroc ha semplificato la nostra logistica. Normalmente dovremmo riaffilare una punta standard 4-5 volte per raggiungere 400 - 500 metri. Poiché non effettuiamo la riaffilatura in loco, ciò si traduce in un notevole risparmio nel trasporto (nel traffico urbano) e nella gestione da parte del personale. Un enorme vantaggio per noi. Credo che Powerbit X abbia il potenziale per cambiare le nostre attività di perforazione e stabilire un nuovo standard per l'intero settore dell'edilizia civile."
Il viaggio continua
In autunno entrambe le aziende continueranno le prove e il prossimo passo consiste nell'attrezzare sia il Boomer XE3 con Epiroc SR38 (punte da 48 mm) che il Boltec E10 S con Epiroc SR35 (punte da 45 mm).
"Siamo contenti di continuare le prove con Implenia e di vedere come Powerbit X di Epiroc possa stabilire ulteriori standard nelle attrezzature per il rinforzo del terreno."
Per ulteriori informazioni, contattare:
Ivan Hadjiev
Business Development Manager PCD presso Epiroc Rock Drilling Tools.
E-mail :
ivan.hadjiev@
Sandra Almqvist
Project Manager - Brand Communication presso Epiroc Rock Drilling Tools
E-mail: sandra.almqvist@epiroc.com