Ottimizzazione e valorizzazione delle reti nell'industria mineraria: Istruzioni per l'uso
Punti chiave: - Una rete deve corrispondere al sito minerario e alle competenze tecniche di un'azienda che opera nell'industria mineraria. - Le imprese del settore minerario hanno bisogno di una rete in grado di adattari ai loro piani per i tre-cinque anni seguenti. - La durata delle reti minerarie dipende sia dall'usura fisica che dalla crescente necessità di dati. - Utilizzando un approccio equilibrato, le imprese del settore minerario possono costruire una rete in grado di rispondere sia alle esigenze attuali che a quelle future.
In che modo le imprese del settore minerario dovrebbero pianificare le proprie esigenze di rete in termini di capacità?
Nel progettare la rete, è necessario porsi due domande fondamentali in termini di esigenze. Una riguarda la capacità della rete di cui si ha bisogno oggi e in futuro É pertanto necessario valutare se impiegare la tecnologia più moderna e innovativa come il 5G e il numero corrispondente di sfide tecniche che ne derivano.
In termini di capacità, è necessario avere le idee chiare su cosa si desidera fare con la rete. Questa è la prima parte dell'analisi delle esigenze. È necessario estendere l'analisi almeno ai prossimi cinque anni del piano minerario, includendo il modo in cui le miniere e discariche cresceranno e cambieranno. É necssario altresì sapere quale sarà la roadmap di automazione per i prossimi due o tre anni.
Il funzionamento remoto e l'autonomia sono i punti dai quali si inizia a notare una grave crisi dei dati. Se questa è la situazione in cui ci si trova, si ha bisogno di una rete con elevata capacità, che il cellulare (almeno in parte) sia in grado di gestire. Quindi, si può scegliere di costruire una rete con quella data capacità, anche se eccede quella necessaria al momento. La transizione è molto più semplice quando riguarda una nuova cava o l'acquisto di una nuova applicazione.
Quali fattori specifici del sito devono essere presi in considerazione dalle miniere nella progettazione della rete cellulare?
La prima cosa da tenere a mente è che le reti cellulari sono progettate per i consumatori, a migliaia in ampi spazi aperti, che scaricano principalmente informazioni dalla rete. C'è un corollario con l'estrazione a cielo aperto, in quanto caratterizzata da spazi aperti, ampie aree di copertura e molte macchine connesse. La differenza è che molti dei dati sono collegati in uplink dalla macchina da miniera alla rete.
Nel sottosuolo, si sta coprendo una piccola area e anche in questo caso la maggior parte dei dati riguarda l'uplink. I dati vengono inviati dalla telecamera della macchina alla rete, il che non è il modo in cui utilizziamo normalmente le reti cellulari come consumatori. Sulla superficie di lavoro è necessario tenere a debita distanza l'attrezzatura di rete per proteggerla da eventuali danni chr possono compromettere la connettività fra il teleconamando e la perforatrice. In alternativa dsi può utilizzare il meshing wireless dei dispositivi di rete o installare componenti di rete economici, facili e veloci da sostituire.
Qual è la durata tipica di una rete mineraria?
Prevedere la durata di una rete specifica è un compito interessante. Fondamentalmente, dipende da due fattori. Uno è semplicemente l'aspetto fisico dell'ambiente minerario e l'usura a cui sarà sottoposta l'infrastruttura della rete.
Il secondo riguarda il lancio di nuovi prodotti sul mercato. Tra cinque e sette anni, la tecnologia migliorerà e arriveranno nuovi prodotti per sostituire quelli più vecchi. Quindi, man mano che la rete invecchia e la tecnologia inizia a diventare obsoleta, la maggior parte delle aziende dirà: "Ehi, vogliamo fare un refresh perché oggi è disponibile questa nuova tecnologia e la possiamo utilizzare per fare cose fantastiche."
Come si può rendere la rete a prova di futuro per lo scaling?
Considerando tutti i punti sopra menzionati, l'infrastruttura critica della rete può essere pre-progettata per supportare la crescita futura. È molto più facile montare dei componenti su una torre di 40 metri quando si sta eseguendo il progetto di rete iniziale, piuttosto che tornare indietro tra tre anni quando è necessaria una capacità aggiuntiva.
Anche se il primo impulso potrebbe essere quello di utilizzare la migliore tecnologia di rete più recente, è necessario tenere presente che le nuove tecnologie comportano nuove problematiche, soprattutto in termini di manutenzione e funzionamento. Si deve tener anche presente che i casi d'uso reali del settore minerario che possono sfruttare appieno il 5G e la tecnologia che lo rende possibile sono ancora in uno stato embrionale.
La scelta fra LTE, 5G o una soluzione ibrida per soddisfare queste esigenze dipende da molti fattori. Esaminando in modo pragmatico ed equilibrato i requisiti specifici del sito, le esigenze di dati attuali e i piani per i prossimi anni, è possibile costruire una rete relativamente a prova di futuro, ottimizzandone i costi.
Nigel Slater, Direttore dello sviluppo aziendale di Epiroc in 3D-P
Nigel Slater
Nigel Slater, Direttore dello sviluppo aziendale di Epiroc (3D-P), è un leader senior con responsabilità strategiche delle relazioni, sia interne che con i clienti, che ha l'obiettivo di aumentare la quota di mercato attraverso le partnership. Slater lavora a Brisbane, in Australia e vanta una vasta esperienza in molti campi tecnologici e in organizzazioni del settore pubblico e privato.
3D-P
3D-P consente ai minatori di sbloccare e accedere ai dati critici in tempo quasi reale per prendere decisioni più intelligenti. 3D-P è un'azienda privata fondata nel 1996 da un team di esperti di tecnologia mineraria e di posizionamento. L'azienda è stata creata per introdurre pensiero innovativo e nuove tecnologie nel settore minerario. Da allora, 3D-P si è evoluta per portare questo approccio in diversi ambienti industriali all'aperto in tutto il mondo. Nel 2021, 3DP è stata acquisita da Epiroc per rafforzare la propria offerta tecnologica indipendente e supportare i clienti nei percorsi di digitalizzazione. Scopri di più su www.3d-p.com