Water For All Italia
Il progetto di Gambella: un 2019 nel segno della continuità!
Il gruppo di volontari che supporteranno lo sviluppo del progetto di Gambella.
Una sessione di formazione organizzata da AMREF.
In questo contesto, Water For All Italia e AMREF Italia hanno avviato lo scorso anno l’ambizioso progetto "SMART", acronimo di Sanitation Marketing, Agriculture, Rural Development and Transformation, per portare acqua pulita e molto altro.
Dopo le difficoltà iniziali legate ai conflitti tra le due fazioni locali (Nuer e Anuak), il progetto sta prendendo forma con un pozzo di profondità che, una volta realizzato, fornirà acqua pulita a 1300 persone. Ma non è tutto: 18 artigiani locali saranno formati per realizzare prodotti igienico sanitari e contestualmente 12 giovani verranno formati in qualità di promotori sanitari.
Ecco la responsabile del Comitato Volontari del progetto di Water For All e AMREF a Gambella.
Come per tutti i progetti idrici è sempre presente un comitato di gestione dell’acqua. Tutti sono formati da Amref con programmi specifici, quali avvio, sviluppo del progetto e la sua sostenibilità nel lungo periodo. La responsabile del comitato di volontari, scelta da Amref, sarà formata e sensibilizzata sugli obiettivi del nostro progetto; si occuperà della sua divulgazione tra i membri del villaggio, al fine di rafforzarne il senso di appartenenza.
Uno dei numerosi incontri con la comunità locale circa gli sviluppi del progetto.
Inoltre sarà realizzato un blocco igienico-sanitario separato per maschi e femmine, più due punti di lavaggio delle mani, destinato ai circa 300 studenti in una delle scuole del Woreda di Gambella. Per le ragazze, oltre alla distribuzione di kit igienici, sono previste sessioni formative sulla cura dell’igiene nel periodo mestruale e la produzione di assorbenti artigianali.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sugli sviluppi futuri del progetto!
16/04/2019