Epiroc lancia Powerbit X, una nuova punta di perforazione protetta da diamanti
27 maggio 2022
Meno sostituzioni delle punte di perforazione, più sicurezza
Meno tempo un operatore dedica alla sostituzione delle punte di perforazione, meglio è. Ogni cambio di punta in meno azzera il rischio che questa cada e si rompa, previene lesioni a schiena, mani e dita, e aumenta il tempo di perforazione.
"Se parliamo di sicurezza, Powerbit X rappresenta una vera e propria svolta. I bottoni con protezione diamantata offrono alle punte di perforazione una durata notevolmente più lunga rispetto a quelle con bottoni standard e massimizzano i tempi di perforazione. In altre parole, meno sostituzioni, più produttività e meno esposizione ai pericoli per gli operatori."
Aumenta la produttività perforando senza interruzioni
Powerbit X sfrutta appieno il potenziale di una perforazione controllata a distanza e in modo automatico. La lunga durata della punta di perforazione consente di perforare in modalità automatica durante le pause pranzo, i cambi di turno e i cicli di ventilazione a getto d'aria.
"Un operatore può completare un singolo foro con una sola punta di perforazione. L'alternativa alla sostituzione delle punte fondo foro è dispendiosa in termini di tempo e comporta subito notevoli perdite di produttività. È possibile risparmiare centinaia di ore passando a questa nuova tecnologia con bottoni con rivestimento diamantato."
Uno strato diamantato per ridurre le emissioni di CO2
La superficie estremamente dura di Powerbit X consente di ridurre la quantità di emissioni di CO2 per metro perforato, fino al 90% rispetto alle punte di perforazione standard. La lunga durata della punta Powerbit X si traduce in un minor consumo di energia e risorse. Una diminuzione della necessità di punte di perforazione nelle operazioni minerarie comporta un minor numero di trasporti nel tragitto verso la miniera e all'interno della stessa.
Nessuna rettifica
La rettifica richiede un elevato impegno logistico, oltre ad essere un'attività decisamente impegnativa. Con Powerbit X, le punte di perforazione durano molto più a lungo e non necessitano di rettifica. Quando una punta Powerbit X è usurata, è il momento di riciclarla, non di rettificarla.
Risultati uniformi
Il diametro costante del foro è essenziale per una brillatura efficiente e uniforme. Con una punta tradizionale, il diametro si riduce nel tempo e pratica fori sempre più piccoli. Con Powerbit X i bottoni con protezione diamantata mantengono la loro forma per tutta la durata della punta. Fori uniformi è sinonimo di migliore qualità di brillamento e maggiore durata dell'attrezzatura di perforazione.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Fredrik Ternström
Communication Manager - Utensili per perforazione della roccia
E-mail: fredrik.ternstrom@epiroc.com
Media da scaricare
Foto per la stampa
Epiroc è parte integrante di una società sostenibile e un partner per la produttività di livello mondiale per i clienti del settore minerario e delle infrastrutture. Con una tecnologia all'avanguardia, Epiroc sviluppa e fornisce attrezzature innovative e sicure, come carri di perforazione, attrezzature per lo scavo della roccia e per le costruzioni e strumenti per applicazioni di superficie e sotterranee. L'azienda offre inoltre un servizio di assistenza all'avanguardia e altri servizi di assistenza post-vendita, nonché soluzioni per l'automazione, la digitalizzazione e l'elettrificazione. Con sede a Stoccolma in Svezia, Epiroc ha realizzato un fatturato di 36 miliardi di corone svedesi nel 2020 e ha più di 15.000 dipendenti che offrono supporto e collaborazione ai clienti in oltre 150 paesi. Per saperne di più: www.epirocgroup.com.
La divisione Tools & Attachments di Epiroc sviluppa, produce e commercializza utensili per la perforazione di rocce e attrezzature idrauliche. I prodotti sono utilizzati per lo scavo della roccia, l'estrazione mineraria, l'edilizia, la demolizione e il riciclaggio. La divisione fornisce anche servizi correlati. Possiede stabilimenti di produzione in sei continenti, compresi i principali stabilimenti in Svezia e Germania. Consulta www.epiroc.com per l'offerta di prodotti.