Lo SmartROC D65 MKII automatizzato offre prestazioni superiori ai carri di perforazione ad azionamento manuale
1 giugno 2023
"Durante i test, il carro SmartROC D65 MKII automatizzato ha sempre ottenuto risultati precisi, superando i livelli raggiungibili con le operazioni manuali. Questo risultato si ottiene grazie a risultati di perforazione e brillamento più efficaci."
Il processo verso l'automatizzazione di Epiroc risale al 2014, anno in cui è stata lanciata la prima perforatrice Pit Viper di questo genere. Ulteriori progressi si sono verificati nel 2018, quando Epiroc ha avviato un progetto pilota con un cingolato di superficie automatizzato, lo SmartROC D65 MKI, a Timmins, in Canada. Durante questo periodo, il team ha acquisito una vasta conoscenza ed esperienza nello sviluppo delle tecnologie autonome per carri di perforazione cingolati.
“In occasione dei nostri precedenti progetti abbiamo acquisito una vasta conoscenza ed esperienza che abbiamo messo a frutto durante lo sviluppo della tecnologia autonoma. Il successo ottenuto grazie al progetto a Timmins è stato fondamentale per i risultati che vediamo oggi in Australia con lo SmartROC D65 MKII automatizzato, afferma Christopher Blignaut.
"Insieme a Fortescue procederemo con i test di perforazione pre-split automatizzata e alla fine ci concentreremo su scenari di perforazione ancora più complessi, come il contorno", afferma Christopher Blignaut.
"Nelle nostre relazioni con le aziende minerarie di tutto il mondo assistiamo a un aumento dell'interesse per le attività autonome grazie ai numerosi vantaggi che offre e ci impegniamo a sostenere queste aziende introducendo lo SmartROC D65 MKII automatizzato nelle loro attività di perforazione. L'implementazione della tecnologia autonoma capitalizza ulteriormente dagli adeguamenti ai processi esistenti e dalla transizione verso nuovi modi di lavorare. In Epiroc, siamo pronti a supportare i nostri partner commerciali nell'accelerazione verso questa trasformazione", afferma Mayya Popova, Product Manager Automation di Epiroc.
Lo SmartROC D65 MKII automatizzato per applicazioni di perforazione di produzione sarà disponibile in commercio da giugno 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al Centro di Assistenza Clienti locale.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Christopher Blignaut
Automation Manager
Telefono: + 1 469 786 9789
E-mail:
christopher.blignaut@
Anders Bromsjö
Project Manager – Brand Communication
Telefono: + 46 72 083 0174
E-mail: anders.bromsjo@epiroc.com
Epiroc è parte vitale di una società sostenibile ed un partner globale per la produttività dei clienti del settore minerario e delle infrastrutture. Grazie ad una tecnologia all'avanguardia, Epiroc sviluppa e fornisce attrezzature innovative e sicure, come impianti di perforazione, attrezzature per la perforazione e le costruzioni nonché utensili per applicazioni in superficie e in sotterraneo. L'azienda offre anche un servizio di assistenza a livello mondiale e supporto post-vendita, nonché soluzioni per l'automazione, la digitalizzazione e l'elettrificazione. Con sede a Stoccolma in Svezia, Epiroc ha realizzato un fatturato di 50 miliardi di corone svedesi nel 2022 e ha circa 17.000 dipendenti che offrono supporto e collaborazione ai clienti in oltre 150 Paesi. Scoprite di più su www.epirocgroup.com..
La divisione Surface di Epiroc sviluppa, produce e vende in tutto il mondo una vasta gamma di attrezzature e di soluzioni per la perforazione della roccia da utilizzare nelle miniere di superficie, nelle costruzioni, nelle cave, così come nelle applicazioni per i pozzi d'acqua. Fornisce inoltre ai clienti attrezzature per l'esplorazione, utensili e analisi avanzata dei dati dei giacimenti minerari. La divisione ha stabilimenti di produzione in Svezia, Stati Uniti, Canada, Cina, India, Australia e Sud Africa. Consulta www.epiroc.com per l'offerta prodotti.