• Home
  • Spazio media
  • Epiroc apre la strada all'elettrificazione e alla digitalizzazione delle miniere a MINExpo 2024
Main image for MINExpo 2024

Epiroc apre la strada all'elettrificazione e alla digitalizzazione delle miniere a MINExpo 2024

8 novembre 2024

A settembre, quando migliaia di visitatori giungeranno a Las Vegas in occasione del MINExpo International, Epiroc presenterà le sue ultime novità in fatto di estrazione mineraria più sostenibile e intelligente. Alla fiera debutterà un nuovo autocarro da miniera ad alta capacità con trasmissione elettrica e un carro di perforazione in superficie elettrico a batteria.
Epiroc, leader globale nella fornitura di attrezzature, servizi e soluzioni per l'industria mineraria, presenterà un aggiornamento sul futuro dell'estrazione mineraria sostenibile e digitale a MINExpo International, il più grande evento di settore al mondo, che si terrà a Las Vegas dal 24 al 26 settembre 2024.

La presentazione di quest'anno al MINExpo offrirà ai visitatori una panoramica completa su come l'azienda sia impegnata nella trasformazione del settore minerario.

"Non vediamo l'ora di mostrare a MINExpo come le nostre attrezzature e soluzioni innovative supportino le aziende minerarie nel raggiungimento di una maggiore sicurezza, minori emissioni e una maggiore produttività "

Helena Hedblom , Presidente e CEO di Epiroc.
Pit Viper 271 E product ilustration.

Pit Viper 271 E

Un passo avanti nell'elettrificazione


Tra le novità spicca la presentazione di un nuovo autocarro da miniera ad alta capacità con una trasmissione completamente elettrica. Proprio accanto, sarà esposta la più grande pala caricatrice elettrica a batteria di Epiroc, la Scooptram ST18 SG, che mostrerà i principali progressi dell'azienda nei campi del carico e del trasporto. La benna è realizzata con SSAB Zero™, un acciaio basato su scarti riciclati prodotto con emissioni di carbonio fossile pressoché nulle.


Inoltre, Epiroc esporrà due capisaldi tra i carri di perforazione in superficie elettrici: il Pit Viper 271 E e lo SmartROC D65 BE. Entrambi i carri consentono operazioni a emissioni zero, basso inquinamento acustico, notevoli risparmi sui costi e funzioni di automazione intelligenti che migliorano la produttività e la sicurezza.


Epiroc presenterà anche le prossime novità nell'ambito delle infrastrutture elettriche e dei caricabatterie, concentrandosi su soluzioni scalabili, robuste e indipendenti.

Portare l'automazione a un livello superiore


L'automazione e la sicurezza dell'operatore saranno protagoniste quando Epiroc presenterà l'ultima innovazione tecnologica con Boltec E10 S ABR (Auto Bolt Reload), un carro di bullonatura con funzioni di ricarica dei bulloni completamente meccanizzato. Per la movimentazione dei materiali sarà esposta la Deep Automation di Epiroc, che mostrerà soluzioni all'avanguardia per la gestione di pale caricatrici e autocarri nelle operazioni di coltivazione sotterranea.


I visitatori dello stand potranno inoltre scoprire come Epiroc ha ampliato il proprio portfolio di automazione per includere funzioni di automazione OEM-indipendenti derivanti dall'acquisizione di RCT e dalla recente acquisizione di ASI Mining. Ciò consente agli operatori di controllare e automatizzare i macchinari di qualsiasi marca o modello, migliorando la flessibilità operativa, che include il funzionamento autonomo degli autocarri per il trasporto di superficie. Nel complesso questi sviluppi hanno posto Epiroc in prima linea nel fornire ai clienti soluzioni di automazione OEM-indipendenti che supportano l'intero ecosistema della miniera.


Inoltre, l'azienda presenterà le soluzioni anticollisione per l'industria mineraria di nuova generazione che migliorano gli standard di sicurezza del settore.

Epiroc Digital solutions

Nuova interoperabilità per un processo decisionale più intelligente
 

L'interoperabilità è un'altra area in cui Epiroc si sta impegnando a fondo. MINExpo offrirà l'opportunità di scoprire le soluzioni Groundbreaking Intelligence di Epiroc che quest'anno si concentra sulla progettazione di un ecosistema tecnologico flessibile. In questo modo è possibile combinare flotte miste, attrezzature tradizionali e partner esistenti per accelerare la pianificazione, reagire ai cambiamenti e ottenere informazioni utili attraverso i dati che consentono di prendere decisioni migliori.

Una prima mondiale per la carica di esplosivi sotterranei 
 

Epiroc presenterà anche Avatel™, la prima soluzione di ricarica wireless al mondo per le attività di tracciamento sotterranee. Sviluppata in collaborazione con Orica, fornitore di esplosivi commerciali leader a livello mondiale, l'innovativa soluzione consente a un singolo operatore di eseguire in modalità wireless un ciclo completo di carica degli esplosivi da una cabina chiusa, migliorando in modo significativo la sicurezza nella coltivazione sotterranea.

Epiroc Powerbit X in hand.tif

Powerbit X

Strumenti e servizi di perforazione per operazioni sostenibili
 

Per quanto riguarda gli strumenti per la perforazione della roccia e i servizi post-vendita, i visitatori di MINExpo potranno assistere a una dimostrazione della gamma di punte di perforazione Powerbit X, che aumenta la sicurezza grazie alla minore necessità di sostituire le punte, abbattendo al contempo le emissioni di CO2 per metro perforato fino al 90%. Sarà esposta anche la batteria di perforazione ET Epiroc lanciata di recente.

 

In combinazione con i suoi impegni nell'ambito dell'elettrificazione, della digitalizzazione e dell'automazione, Epiroc si concentra complessivamente sulla sostenibilità con obiettivi ambiziosi per il 2030. Per quanto riguarda i ricambi e i servizi, il team di Epiroc in loco presenterà i progressi dell'azienda in materia di sostenibilità all'insegna dell'“Unlocked Circularity”, che includerà una dimostrazione di come rigenerare e ricostruire attrezzature e componenti. È qui che entra in gioco la soluzione flessibile Servizi Midlife dell'azienda, che prolunga la durata di vita delle macchine e promuove il riutilizzo, il ricondizionamento e la rigenerazione.

 

Alla fiera sarà presentato anche COPROD per Simba, un nuovo sistema di perforazione della roccia per la produzione sotterranea. Migliorando la lunghezza, la velocità e la precisione della perforazione, COPROD per Simba apre nuove opportunità nella progettazione della miniera, come i banchi doppi e le campane di estrazione più alte, riducendo al contempo il costo per tonnellata e il consumo energetico.

 

Infine, ma non meno importante, MINExpo consentirà ai visitatori di scoprire la linea premium di attrezzature di esplorazione Epiroc progettate per le sfide più impegnative. Saranno esposti carri di perforazione, utensili fondo foro, punte di carotaggio diamantate e prodotti RC per il recupero dei campioni, insieme a servizi innovativi di analisi dei dati che forniscono preziose informazioni alle perforatrici per attività di esplorazione.

La Presidente e CEO Helena Hedblom conclude:

"Il settore minerario è nel mezzo di una transizione verso operazioni più automatizzate, digitalizzate ed elettrificate, che portano vantaggi significativi, ed Epiroc è orgogliosa di essere all'avanguardia". 



I visitatori di MINExpo International 2024 a Las Vegas troveranno lo stand Epiroc 13419 nella West Hall. 

Comunicato stampa da scaricare

Foto per la stampa da scaricare

Per ulteriori informazioni, contattare:

Anders Bromsjö

Project Manager – Brand Communication

Telefono: 46 (0) 72 083 6011

E-mail:: anders.bromsjo@epiroc.com

Anna Dahlman Herrgård

Global Brand and Communications Manager

Telefono: +46 (0) 733 26 7382

E-mail: anna.dahlman.herrgard@epiroc.com

Epiroc è un partner globale per la produttività dei clienti del settore minerario e delle costruzioni e accelera la trasformazione verso una società sostenibile. Grazie ad una tecnologia all'avanguardia, Epiroc sviluppa e fornisce attrezzature innovative e sicure, come impianti di perforazione, attrezzature per la perforazione e le costruzioni nonché utensili per applicazioni in superficie e in sotterraneo. L'azienda offre anche un servizio di assistenza a livello mondiale e supporto post-vendita, nonché soluzioni per l'automazione, la digitalizzazione e l'elettrificazione. Con sede a Stoccolma in Svezia, Epiroc ha realizzato un fatturato di 60 miliardi di corone svedesi nel 2023 e ha 18.200 dipendenti che garantiscono supporto e collaborazione ai clienti in circa 150 Paesi. Altre info su www.epirocgroup.com

Minerario Internazionale 2024 Esposizione Comunicato stampa