Batterie di perforazione ET di Epiroc
2 settembre 2024
Epiroc lancia le rivoluzionarie batterie di perforazione ET, promuovendo il proprio impegno a favore dell'operatività dei clienti
Sviluppati in cinque anni, i nuovi componenti della batteria di perforazione ET di Epiroc sono stati sottoposti a una meticolosa modellazione, a test di laboratorio e a prove sul campo. Diversi progetti sono stati sottoposti a simulazioni al computer e valutazioni di laboratorio prima che i modelli più potenti venissero scelti per i test sul campo in Svezia e Canada.
Il risultato sono le batterie di perforazione ET66, ET45 ed ET38 di Epiroc, che rappresentano la più significativa svolta dell'azienda nella tecnologia e nella qualità delle aste di perforazione passanti dagli anni '90. Progettata e costruita per una durata e un'affidabilità imbattibili, questa batteria di perforazione di nuova generazione mira a rendere le operazioni minerarie più gestibili, più sicure e altamente efficienti.
Più energia, meno tempi di fermo
La famiglia di batterie di perforazione ET di Epiroc è molto più resistente e rigida rispetto alle versioni precedenti, pertanto non si verificano quasi mai arresti imprevisti dovuti a guasti della batteria di perforazione. Inoltre, la spalla del tubo può trasferire più energia nella roccia, riducendo le vibrazioni nella batteria di perforazione e nel carro di perforazione.
"Questo è il primo lancio della gamma completa di batterie di perforazione ET di Epiroc, un sistema di perforazione di tubi ad alta precisione che ottimizza ogni aspetto del settore minerario. Passando a questa nuova generazione di strumenti per la perforazione di minerali, i nostri clienti miglioreranno rapidamente i loro tassi di utilizzo annuali e otterranno una maggiore redditività."
Le batterie di perforazione Epiroc ET66, ET45 ed ET38 ora sono disponibili. L'integrazione con le flotte di carri di perforazione Epiroc esistenti aumenta significativamente l'efficienza in tutte le aree operative. Oltre a una maggiore durata, i tubi hanno una nuova e innovativa geometria della filettatura che garantisce un disaccoppiamento più facile e un minor numero di tubi bloccati, migliorando i tempi di perforazione, l'operatività e la sicurezza dell'operatore.
Per i tubi da 76 mm, adatti a perforazioni da 89 mm, ci riferiamo al sistema ET51 di Epiroc precedentemente lanciato e, entro la fine dell'anno, al sistema ET55 di Epiroc (il successore diretto del sistema ST58 attualmente in uso).
…e maggiore operatività
"Il messaggio al momento del lancio delle batterie di perforazione ET di Epiroc è stato chiaro. In sostanza: Tutti amano l'operatività. Ciò si traduce in vantaggi per il cliente come un tasso di utilizzo massimizzato, facilità d'uso e maggiore redditività. E, come sempre, un occhio di riguardo è sempre riservato agli operatori."
Per ulteriori informazioni, contattare:
Fredrik Ternström
Head of Strategic Communication, Epiroc Rock Drilling Tools.
E-mail : fredrik.ternstrom@epiroc.com
Media da scaricare
Epiroc è parte integrante di una società sostenibile e un partner per la produttività di livello mondiale per i clienti del settore minerario e delle infrastrutture. Con una tecnologia all'avanguardia, Epiroc sviluppa e fornisce attrezzature innovative e sicure, come carri di perforazione, attrezzature per lo scavo della roccia e per le costruzioni e strumenti per applicazioni di superficie e sotterranee. L'azienda offre anche un servizio di assistenza a livello mondiale e supporto post-vendita, nonché soluzioni per l'automazione, la digitalizzazione e l'elettrificazione. Con sede a Stoccolma in Svezia, Epiroc ha realizzato un fatturato di 40 miliardi di corone svedesi nel 2021, con un organico di oltre 15.500 persone appassionate che garantiscono supporto e collaborazione ai clienti in oltre 150 Paesi. Per saperne di più: www.epirocgroup.com.
La Divisione Epiroc Tools sviluppa, produce, commercializza e fornisce assistenza per attrezzature di perforazione della roccia e supporto del terreno. I prodotti e le soluzioni digitali della divisione sono utilizzati per lo scavo della roccia nel settore minerario e nell'edilizia. La divisione gestisce anche la catena di fornitura di Epiroc per ricambi e utensili di perforazione della roccia. Ha stabilimenti produttivi in quattro continenti e centri di distribuzione in sei. Consulta www.epiroc.com per l'offerta prodotti.