• Home
  • Spazio media
  • Il nuovo aggiornamento offre caratteristiche significative per i carri di perforazione con cabina e martello fuori foro SmartROC

Il nuovo aggiornamento offre caratteristiche significative per i carri di perforazione con cabina e martello fuori foro SmartROC

1 luglio 2024

Ora sono presenti nuove preziose funzioni su tutti i carri di perforazione con cabina e martello fuori foro SmartROC. È possibile accedere a queste integrazioni tramite una nuova versione del sistema di comando del carro di perforazione (RCS) di Epiroc, le quali porteranno benefici ai carri con una serie di miglioramenti e un RCS più stabile. 
È finalmente disponibile la versione 6.27 dell'RCS per tutti i carri di perforazione con cabina e martello fuori foro SmartROC. L'aggiornamento aumenterà la produttività con la possibilità di utilizzare funzioni come One Hole Automatic (OHA). La nuova versione offre anche un’ulteriore automazione, che riduce l'usura dei materiali di consumo e consente di risparmiare denaro. Inoltre, è evidente il valore aggiunto per i clienti: l'aggiornamento ha il potenziale per aumentare la funzionalità dei carri con cabina SmartROC esistenti.

"Grazie a questo aggiornamento, SmartROC T35, T40 e T45 beneficeranno di tali vantaggi aggiuntivi. I carri avranno accesso a una migliore gestione del piano di perforazione, alla possibilità di abilitare il ripristino automatico del foro, alla funzionalità per lavori in quota, al consumo di carburante più facile da leggere e a informazioni migliorate sul display relative alle funzioni antincaglio."

Ulf Gyllander ,Global Product Manager presso Epiroc

L'aggiornamento consente l'uso della funzione One Hole Automatic (OHA)

Il nuovo aggiornamento per RCS consente di utilizzare l'OHA, una funzione che consente di perforare fino alla profondità desiderata, aggiungendo aste in modo automatico secondo necessità con un intervento minimo da parte dell'operatore. Una volta completato il foro, il carro ritira automaticamente tutte le aste. L'OHA è già disponibile sulle macchine SmartROC DTH, SmartROC CL e SmartROC C50. Con il nuovo aggiornamento RCS, l'OHA è disponibile come opzione sui modelli SmartROC T35, T40 e T45. L'OHA aumenta l'automazione, il che significa più tempo di perforazione e meno tempo per la sostituzione delle aste. Offre anche una maggiore coerenza nelle operazioni, riducendo l'usura dei preziosi materiali di consumo.

"SmartROC D50, D55, D60, D65 e SmartROC C50 includono già molti dei nuovi vantaggi derivanti da questa nuova versione dell'RCS. Tuttavia, in virtù di questo aggiornamento, tali carri saranno dotati di una sequenza di movimentazione automatica delle aste ancora migliore, che ottimizza ulteriormente la funzione OHA e riduce al minimo l'intervento dell'operatore."

Mattias Hjerpe ,Global Product Manager presso Epiroc

*Si tratta di un aggiornamento che interessa, in misura maggiore o minore, tutte le macchine elencate. Per ulteriori dettagli, consultare l'aggiornamento. Queste informazioni e l'aggiornamento dell'RCS riguardano solo i carri MKII

 

*Molte di queste funzioni sono già disponibili sui carri fondo foro SmartROC.

Epiroc - SmartROC T45 Atle-

Per ulteriori informazioni, contattare:

Ulf Gyllander

Global Product Manager carri di perforazione in superficie con martello fuori foro, divisione Surface

Telefono: + 46 (0) 70 548 50 81

E-mail: ulf.gyllander@epiroc.com

Mattias Hjerpe

Global Product Manager carri di perforazione in superficie DTH & COPROD, divisione Surface

Telefono: +46 (0) 70 265 34 86

E-mail: mattias.hjerpe@epiroc.com

COPROD Software 2024 Ingegneria Civile, Cave e Miniere SmartROC Tophammer Down-the-hole (Reverse Circulation) Comunicato stampa

Epiroc è un partner globale per la produttività dei clienti del settore minerario e delle costruzioni e accelera la trasformazione verso una società sostenibile. Grazie ad una tecnologia all'avanguardia, Epiroc sviluppa e fornisce attrezzature innovative e sicure, come impianti di perforazione, attrezzature per la perforazione e le costruzioni nonché utensili per applicazioni in superficie e in sotterraneo. L'azienda offre anche un servizio di assistenza a livello mondiale e supporto post-vendita, nonché soluzioni per l'automazione, la digitalizzazione e l'elettrificazione. Con sede a Stoccolma in Svezia, Epiroc ha realizzato un fatturato di 60 miliardi di corone svedesi nel 2023 e ha 18.200 dipendenti che garantiscono supporto e collaborazione ai clienti in circa 150 Paesi. Scoprite di più su www.epirocgroup.com.

La divisione Surface di Epiroc sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo una vasta gamma di attrezzature e di soluzioni per la perforazione della roccia da utilizzare nelle miniere di superficie, nelle costruzioni, nelle cave, così come nelle applicazioni per i pozzi d'acqua. Fornisce inoltre ai clienti attrezzature per l'esplorazione, utensili e analisi avanzata dei dati dei giacimenti minerari. La divisione ha stabilimenti di produzione in Svezia, Stati Uniti, Canada, Cina, India, Australia e Sud Africa. Consultare www.epiroc.com per l'offerta prodotti