Acciaio e carburi riciclati
24 maggio 2024
Utilizzando carburo di tungsteno riciclato, Epiroc ottiene polvere di tungsteno identica alla polvere vergine.
Negli ultimi anni il riciclaggio è diventato sempre più importante nel settore minerario. Riciclando e riutilizzando materiali come acciaio, metalli e altre risorse preziose, si riduce la necessità di estrarre materiale vergine, il che a sua volta diminuisce l'impatto ambientale e promuove una pratica più sostenibile. Inoltre, Epiroc vede alcune sfide geopolitiche nel mondo che potrebbero diventare un potenziale collo di bottiglia per un processo produttivo sostenibile. Nel 2023, il riciclaggio è stato prioritario nel lavoro di sostenibilità di Epiroc.
"Dobbiamo fare tutto il possibile per contribuire a un mondo più sostenibile, con meno rifiuti ed emissioni. Il nostro nuovo programma di riciclaggio è un'attività che ci avvicina a questo obiettivo", afferma Pavel Vedeneev, Regional Business Development Manager per Epiroc Rock Drilling Tools.
Nell’aprile 2023 Vedeneev e il suo team hanno compiuto il primo passo verso il programma di riciclaggio. Entro la fine dell'anno, l'obiettivo è quello di implementare il processo in sette mercati selezionati in diversi continenti.
"L’anno prossimo lo amplieremo sviluppando nuove aree. Non vediamo l'ora di proseguire il nostro viaggio", dice Pavel Vedeneev.
Il processo di riciclaggio è suddiviso in due fasi. Nella prima fase l'acciaio deve essere separato dagli inserti in carburo, mentre la seconda fase consiste in un processo più complesso, che richiede un metodo chimico ad alta tecnologia. Gli inserti vengono prima portati a livello atomico, per poter rivelare la polvere uguale alla polvere vergine della miniera.
"Il nostro obiettivo è raggiungere la prima fase in quelle regioni in cui le nostre punte sono utilizzate dai clienti e sono vicine alle loro operazioni. Ciò significa che solo gli inserti in carburo di tungsteno alla fine si trasformeranno in polvere che verrà spedita alla nostra produzione (la seconda fase) in Europa. Questa seconda fase richiede conoscenze specialistiche. Ciò significa anche che non abbiamo bisogno di inviare grandi container in tutto il mondo. Pertanto, trovare partner commerciali regionali che possano aiutarci con la separazione è una delle mie priorità in questo momento"