Scooptram ST14 SG: filmato di presentazione
Quando l'elettrificazione incontra l'automazione
La Scooptram ST14 SG è una pala caricatrice predisposta per l'automazione a emissioni zero, progettata per varie applicazioni sotterranee. È adatta sia per le attività di tracciamento che per il carico di produzione. Grazie all'elevato recupero di energia, garantisce un basso consumo energetico e un'autonomia di guida maggiore. Grazie alla trasmissione elettrica, questa pala caricatrice elettrica a batteria è in grado di superare le prestazioni dei modelli diesel equivalenti, specialmente in pendenza.
Sicurezza
La Scooptram ST14 SG garantisce che ogni operazione possa essere eseguita nel modo migliore per le persone e le attrezzature senza compromettere la produttività e la sostenibilità.
Dotata di varie funzioni di sicurezza, come la cabina certificata ISO ROPS e FOPS, il limitatore di velocità e la straordinaria visibilità per l'operatore, questa macchina è in grado di soddisfare elevati standard di sicurezza.
Progettata con una struttura robusta e predisposta per l'automazione, questa pala caricatrice è pensata per gli ambienti difficili della coltivazione sotterranea, garantendo costantemente la sicurezza degli operatori e un funzionamento senza problemi.
Produttività
La Scooptram ST14 SG è ottimizzata per la produttività in molti modi. Il vagonaggio è garantito da un motore di trazione ad alta potenza collegato a una trasmissione ad alta efficienza. Le funzioni idrauliche sono alimentate da un motore ausiliario separato che eroga potenza idraulica su richiesta.
Il risultato è un motore elettrico due volte più efficiente rispetto a un motore diesel e una trasmissione fino al 75% più performante con motori dedicati per la trazione e la trasmissione secondaria, che garantiscono potenza quando serve.
Grazie alla batteria autonoma di Epiroc con il proprio sistema di raffreddamento dedicato, la Scooptram ST14 SG è in grado di effettuare la ricarica sia onboard che offboard. Gli operatori hanno il vantaggio di caricare la pala caricatrice in qualsiasi punto della miniera quando si presenta la possibilità, in particolare durante i tempi di inattività, sia in attesa del ritorno di un autocarro che durante un cambio turno. Una carica rapida e la pala caricatrice è pronta a ripartire.