Descrizione del prodotto
ROP e affidabilità
La perforazione di pozzi d'acqua e geotermici è tutta una questione di velocità e durata. Il martello deve funzionare con un elevato tasso di penetrazione (ROP: rate of penetration ), pur essendo sufficientemente robusto da poter raggiungere la profondità necessaria senza interruzioni. Dopo tutto, alla fine della giornata, quello che conta è il numero di fori praticati.
Comprendere le sfide del settore
Diversi professionisti del settore geotermico ci hanno raccontato le sfide che devono affrontare. Di conseguenza, il martello COP W4 2,0 aggiornato è abbastanza potente da penetrare efficacemente anche in fori molto profondi o pieni d'acqua e la sua punta è abbastanza resistente da durare fino a 400 metri in un'unica operazione. Sappiamo quanto sia importante per chiunque lavori con la perforazione di pozzi d'acqua o geotermici.
Più che un restyling
Abbiamo aumentato il flusso d'aria del martello per massimizzare la sua energia d'impatto. Abbiamo riprogettato la punta per far fronte all'aumento dell'energia di impatto. Abbiamo rinforzato l'acciaio del corpo per prolungare la durata del martello, solo per citare alcuni miglioramenti. Il martello aggiornato prende il nome, COP W4 2.0, dal mondo del software. È più che un restyling: è un nuovo modo di lavorare.
Pacchetto da sogno
Prestiamo pari attenzione a ogni parte della tua attrezzatura. Martello e punta vengono sviluppati fianco a fianco e ottimizzati come un unico pacchetto: dall'idea alla soluzione completa. Ecco perché puoi fidarti di COP W4 2.0.
Martello
Siamo tornati al tavolo da disegno per aggiornare il COP W4 esistente. Il risultato? Il nuovo COP W4 2.0 HF, con un flusso d'aria di 470 litri/s a una pressione di esercizio di 35 bar (505 l/s con radiatore), capace di penetrare in fori profondi e pieni d'acqua. Per chi sceglie il consumo di carburante più basso sul mercato, la versione classica da 420 l/s è stata aggiornata nel COP W4 2.0 LF, con la stessa resistenza all'usura, incrementata del 20%, della versione ad alto flusso.
Punta DTH
Le nostre nuove punte per perforazione fondo foro (DTH) sono state completamente riprogettate per massimizzare ROP e durata. Il corpo della punta è realizzato in acciaio più duro e resistente. Uno speciale trattamento termico migliora la resistenza all'usura e la durata della punta. I pulsanti, tra cui l'innovativo Trubbnos, sono trattati con Enduro Extra per prolungare ulteriormente gli intervalli tra le riaffilature.
E-kit
Le parti interne del martello durano più a lungo di quelle a contatto con la roccia. Le parti esterne soggette a usura più rapida possono essere facilmente sostituite. Con il nostro kit economico, o E-kit, il martello COP W4 2.0 può essere ricostruito 1-3 volte, con perdita minima o nulla di produttività. Un modo intelligente per mantenere la produttività dei tuoi martelli in modo economico.
Dimensioni e peso | Sistema metrico | Sistema imperiale |
---|---|---|
Lunghezza senza punta di perforazione |
960,3 mm | 37,8" |
Lunghezza senza filettatura | 884,1 mm | 34,8" |
Diametro esterno | 101,6 mm | 4" |
Diametro pistone | 82 mm | 3,22" |
Filettatura manicotto superiore (standard) API Reg | 60 mm | 2⅜" |
Chiave piatta sul manicotto superiore | 65 mm | 2½" |
Peso senza punta di perforazione | 37,8 kg | 83,3 lbs |
Peso del pistone: | 7,35 kg | 16,2 lbs |
Parametri di perforazione | ||
Pressione di esercizio, max. | 35 bar | 507 psi |
WOB e giri/min consigliati | WOB (N) | Giri/motore |
20 bar (290 psi) | 10500 | 92 ± 10% |
25 bar (362 psi) | 12700 | 92 ± 10% |
30 bar (435 psi) | 14500 | 102 ± 10% |
35 bar (507 psi) | 16000 | 110 ± 10% |