Il contratto CARE nella Repubblica Ceca

17 giugno 2016

CB Destrukce, con sede in Repubblica Ceca, è uno dei primi dieci contraenti del paese nella fornitura di servizi di perforazione e brillamento per l'industria edilizia - ed è tutta questione di CARE.
Lo specialista ceco nella perforazione e brillamento CB Destrukce celebra quest'anno i venticinque anni di lavoro nel settore, dopo un 2015 da record. Fondata nel 1991, la società ha compiuto i primi passi nelle estrazioni su piccola scala, per poi passare all'escavazione su vasta scala di materie prime per la costruzione di strade, autostrade, ferrovie e gasdotti. Lo scorso anno ha registrato un record di 300.000 metri perforati, la sua migliore prestazione di sempre, e ha ampliato la propria flotta di apparecchiature con due nuove trivelle SmartROC T40, sostenuta da un accordo di CARE di Atlas Copco - una combinazione che aiuta la società a mantenere la sua promessa di marchio di qualità e affidabilità.

M&C ha chiesto a Jan Šebor, titolare di CB Destrukce, perché il contratto CARE sia così importante. "Avevamo un contratto di assistenza con Atlas Copco per il ROC F9C, ma a quel tempo era un contratto completo", ha risposto. "Desideravamo cambiarlo per il futuro, quindi con le nuove macchine abbiamo richiesto una soluzione più flessibile del servizio, e CARE è stata la scelta migliore." Continua: "Quello che ci ha convinto è stato il metodo professionale con cui Atlas Copco si prende cura delle proprie macchine. Eravamo soliti eseguire la manutenzione da soli, ma i risultati non sono mai stati così perfetti come con Atlas Copco".

"Quello che ci ha convinto è stato il metodo professionale con cui Atlas Copco si prende cura delle proprie macchine. Eravamo soliti eseguire la manutenzione da soli, ma i risultati non sono mai stati così perfetti come con Atlas Copco."

Jan Šebor ,Titolare di CB Destrukce

Making the difference

CAREtakers
Da quando è in essere il contratto di assistenza, la società afferma che non vi è stato alcun tempo di fermo macchina e ogni lavoro è stato effettuato in tempo. "Questo è ciò che ci differenzia dai nostri concorrenti", dice. Ma l'aspetto più importante per la società è il costo fisso. "Ogni mese dobbiamo pagare un prezzo fisso per il contratto e non dobbiamo preoccuparci di eventuali guasti imprevisti che potrebbero causare un grosso problema per i nostri clienti e per noi," spiega Šebor. "Calcolare questo come prezzo per metro perforato e ciò ci consente di pianificare l'anno corrente nonché l'anno successivo. "In qualità di titolare, per me è importante conoscere il costo in anticipo. Se mi è possibile pianificare meglio, posso essere più competitivo". Un altro grande vantaggio, dice, è la tranquillità. "Non dobbiamo preoccuparci se un carro si guasta in alta stagione, causando ingenti perdite per i clienti e per noi. Il contratto mi dà la certezza che il carro è sotto controllo e che tutte le operazioni di manutenzione preventiva sono state compiute al momento giusto. "Inoltre, dal momento che il contratto è sottoscritto direttamente con il costruttore, ogni riparazione è prescritta con pezzi di ricambio originali, per cui possiamo fare affidamento su di essi e non avere paura che qualcosa si rompa e costi di più." Šebor ammette che i precedenti tentativi di risparmiare denaro sui ricambi non hanno avuto successo. "Abbiamo il nostro centro servizi con i nostri tecnici e in precedenza facevamo da soli la manutenzione," afferma, "ma la qualità e l'affidabilità non sono confrontabili con quelle di una macchina coperta da un accordo CARE."


Leggi la storia completa su Mining & Construction online.


Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".

2016 Contratti CARE Attività di estrazione Divisione Service di Ingegneria Civile, Cave e Minierie Internazionale Carri di perforazione di superficie Testimonianze dei clienti