Il carro SmartROC D65 ha tutte le caratteristiche di cui Tata Steel ha bisogno, comprese le informazioni online sulle prestazioni, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro nella miniera di Noamundi.
Sicurezza oltre la superficie
TATA STEEL, una delle principali aziende siderurgiche al mondo, produce circa 30 milioni di tonnellate di minerale di ferro all'anno dalla sua divisione miniere e cave di minerale (OMQ), composta da quattro siti estrattivi: Noamundi, Katamati, Joda East e Khondbond. Per potenziare le attività, Tata Steel ha recentemente aggiunto sei carri SmartROC D65 MK II al suo parco macchine presso la miniera di Noamundi. Questo carro di perforazione offre fori di brillamento di alta qualità accurati e precisi ed è dotato di funzioni avanzate quali la perforazione automatizzata e la gestione
delle aste.
Inoltre, Tata Steel ha acquisito due stazioni dell'operatore BenchREMOTE che consentono all'operatore di gestire non uno, ma fino a tre carri contemporaneamente. Ciò garantisce un funzionamento molto più sicuro poiché l'operatore è seduto sul BenchREMOTE, a 100 metri di distanza dal carro di perforazione. Atul Kumar Bhatnagar, Direttore generale del reparto Miniere e cave di minerali, racconta com'è andata l'integrazione dei nuovi mezzi per Tata Steel.
Atul Kumar Bhatnagar, Direttore generale del reparto Miniere e cave di minerali
Perché è stato preso in considerazione fin da subito il carro SmartROC D65?
“Puntiamo costantemente a migliorare l'affidabilità, la disponibilità e la produttività delle attrezzature, sulla base delle quali effettuiamo la nostra scelta. SmartROC D65 migliora la digitalizzazione nelle operazioni minerarie e può essere esteso ad attività da remoto. Questa era una delle caratteristiche chiave che consideravamo per ottenere un impianto minerario sostenibile a lungo termine."
Come valuta i miglioramenti riscontrati rispetto ai carri utilizzati in precedenza?
"I carri SmartROC D65 hanno dato il meglio di sé. Abbiamo ottenuto ottimi risultati in termini di efficacia, qualità e costi di perforazione."
E per quanto riguarda le funzioni di automazione?
"Questo carro di perforazione ha tutte le caratteristiche di cui abbiamo bisogno per garantire un ambiente di lavoro più sicuro, aspetto fondamentale per noi. Inoltre, le informazioni sulle prestazioni disponibili online in tempo reale semplificano il lavoro al tecnico della manutenzione e agli operatori. Aiuta a migliorare l'efficacia delle operazioni."
In che modo BenchREMOTE influisce sulla sicurezza?
"La funzione ci consente di utilizzare la macchina da una postazione remota e più sicura, quindi i vantaggi sono evidenti. BenchREMOTE garantisce che l'operatore non sia esposto a pericoli nei pressi della perforazione."
Qual è stato finora il supporto fornito da Epiroc?
"Lavoriamo con Epiroc da quasi 30 anni e il rapporto è evoluto molto nell'ultimo anno. Epiroc è sempre stata aperta ad ascoltare le nostre preoccupazioni per garantire operazioni sicure e ha cercato di integrare lo stesso approccio nelle macchine."
Come vedi il futuro del rapporto
fra Tata Steel ed Epiroc?
“Prevediamo un impegno continuativo. Continueremo a discutere delle nuove sfide che affronteremo nell'industria mineraria e sono certo che saremo in grado di fornire le migliori soluzioni disponibili."