PowerROC T35 with a view

Il PowerROC T35 di nuova generazione è all'avanguardia nel settore

19 novembre 2024

In Cina e nel resto del mondo la questione della protezione ambientale è diventata una priorità per l'esplorazione mineraria, il settore minerario e le cave. L'equilibrio tra sviluppo sostenibile ed efficienza produttiva è diventato uno dei principali obiettivi di molte società minerarie e di estrazione in cava. Nel mercato globale le attrezzature a basso consumo di carburante sono sempre più richieste. L'implementazione continua di tecnologie intelligenti nel settore ha portato alla graduale diffusione di metodi operativi sicuri ed ecologici.
La provincia cinese di Anhui vanta abbondanti risorse minerarie e di estrazione in cava come calcare e metalli non ferrosi. Qui si trova una cava di calcare con riserve di pietra elettrolitica, che dal 2008 è in piena espansione, supportando lo sviluppo non solo del cemento locale, ma anche della pietra elettrolitica e di altri prodotti correlati. Negli ultimi anni, a causa delle richieste di sviluppo sostenibile, basse emissioni di carbonio e protezione dell'ambiente, il governo ha fissato standard più elevati per l'estrazione in cava. Pertanto, la scelta di un carro di perforazione più efficiente dal punto di vista energetico, ecologico e produttivo è diventata una scelta inevitabile.
Surrounding case PowerROC T35
Huaibei Feilong Drilling Co., Ltd. (di seguito "Feilong Drilling") è l'azienda responsabile delle operazioni di perforazione nella cava. L'azienda ha alle spalle 18 anni di utilizzo di carri di perforazione Epiroc, un tempo Atlas Copco, e attualmente utilizza un PowerROC D45, due PowerROC D50 e due PowerROC D55 per le sue attività di perforazione. Inoltre, possiede decine di carri di perforazione semi idraulici di altre marche.

La sfida
 

In una recente attività, la società si è trovata a gestire un problema complesso. Le complicate condizioni geologiche della cava rendevano difficile il lavoro dei grandi e pesanti carri di perforazione su banchi di dimensioni ridotte. Nei passaggi stretti il transito dei carri di perforazione era particolarmente impegnativo. Anche se controllata, la retromarcia diventava un problema per la sicurezza del personale e delle attrezzature. Per ovviare a questo problema, si era pensato di costruire una grande piattaforma su una rampa e di utilizzare una gru per spostare il carro di perforazione nell'area operativa, ma ciò incideva notevolmente sui tempi e sui costi.

Soluzione all'avanguardia


La situazione è migliorata quando Epiroc ha fornito a Feilong Drilling un prototipo di PowerROC T35 di nuova generazione, rendendola la prima società al mondo a utilizzare questa macchina di perforazione. Il carro di perforazione è stato progettato per eseguire test di perforazione nella cava, ma ha anche aiutato a superare la sfida.

"L'introduzione del PowerROC T35 di Epiroc ha risolto il nostro problema", ha affermato Zhong, Responsabile della gestione delle attrezzature presso Feilong Drilling. 

Portrait of Manager t the customer

"L'introduzione del PowerROC T35 di Epiroc ha risolto il nostro problema"

Mr. Zhong ,Responsabile della gestione delle attrezzature presso Feilong Drilling
"Il PowerROC T35 è flessibile e compatto. È in grado di muoversi agevolmente sui sentieri accidentati e banchi di lavoro stretti. Inoltre, questo carro è dotato di tre telecamere che consentono di controllare le diverse direzioni, a sinistra, a destra e dietro, aumentando così in modo significativo il fattore sicurezza nella guida su strade accidentate, garantendo la sicurezza delle attrezzature e del personale." 
Camera new generation PowerrOC T35
Ma Feilong Drilling è rimasta soddisfatta di questo carro di perforazione non solo per la sua flessibilità e compattezza: Zhong ha elogiato le eccellenti prestazioni e l'elevata efficienza del PowerROC T35, affermando che questo carro di perforazione garantisce una produttività elevata grazie all'alta velocità di penetrazione e alla grande disponibilità. Inoltre, tra i vantaggi figurano la facilità d'uso e la riduzione dei costi di esercizio.
New generation PowerROC T35  from the side

Fori piccoli per un'elevata produttività
 

I fori che solitamente praticano sono principalmente verticali profondi 16,5 metri per la produzione e fori inclinati con un angolo di 65°. Sono presenti anche alcuni fori orizzontali per il drenaggio. Il diametro del foro è di 89 mm e i parametri dello schema di foratura sono 3 x 4,5 m.


"In passato, dovevamo fermarci a una certa profondità, quindi misurare manualmente la profondità foro prima di terminare una perforazione. Tuttavia, utilizzando ora il PowerROC T35, il nostro operatore può completare con precisione tutte le operazioni stando sempre in cabina." Zhong prosegue: "L'operatore deve solo impostare la profondità foro sul display montato in cabina e ruotare la trave slitta all'angolo previsto che può essere visualizzato direttamente sullo schermo. Dopo che la perforazione si è fermata automaticamente alla profondità desiderata, si è ottenuto un foro preciso e di alta qualità. La superficie del banco sabbiata è liscia come il "tofu". In questo modo si risparmia notevolmente sui tempi di attesa delle macchine e si aumenta la sicurezza del personale.” Oltre alle caratteristiche di rapidità e sicurezza offerte dal PowerROC T35, anche la sua efficienza è straordinaria, con una velocità di penetrazione di 35-40 m/h. "Inoltre, il carro è stabile e sempre pronto", ha dichiarato Zhong. In questo modo, un carro di perforazione a foro piccolo è in grado di contribuire alla produttività di Feilong Drilling, che deve produrre oltre 16 milioni di tonnellate di calcare all'anno.

Intuitive touchscreen PowerROC T35

Numeri sorprendenti


Le condizioni geologiche della cava sono costituite principalmente da calcare misto a siltite e arenaria, con una durezza della roccia pari a F8. Le condizioni della roccia sono relativamente complesse, il che significa che il ciclo di vita degli strumenti di perforazione è più breve. Il sistema di comando PowerROC sul PowerROC T35, sviluppato da Epiroc, abbinato alla COP Logic di Epiroc, massimizza la trasmissione di energia tra la punta di perforazione e la roccia, contribuendo a risparmiare sui costi degli strumenti di perforazione. Zhong è rimasto sorpreso dalla prima punta utilizzata con il PoweROC T35, in grado di perforare 5.000 metri prima di dover essere sostituita. Inoltre, nell'uso effettivo, il consumo di carburante del carro di perforazione è di soli 0,7 l/m. "Si tratta di valori davvero buoni", sottolinea Zhong. Il basso consumo di carburante e la minore usura degli strumenti di perforazione sono i fattori chiave per ridurre i costi di esercizio di Feilong Drilling.

PowerROC T35 and an operator

Un amico dell'operatore


Oltre all'apprezzamento del team di gestione aziendale per l'elevata efficienza del PowerROC T35, anche l'operatore è soddisfatto del carro di perforazione. Zhishan Zhong, operatore, ha affermato che questo carro è il più facile da utilizzare in assoluto. "È sufficiente premere la leva per pochi secondi per avviare la perforazione. E la sostituzione delle aste è molto più semplice." Infatti, questo trae vantaggio dal sistema di funzionamento assistito del PowerROC T35, che semplifica il lavoro. Anche i principianti possono utilizzare il carro con una formazione di base. Il carro di perforazione è intuitivo. La cabina è certificata FOPS e ROPS, l'impianto di climatizzazione è stato migliorato e il sedile è ergonomico e dotato di sospensioni ammortizzate. In questo modo non solo si garantisce la sicurezza dell'operatore, ma si migliora notevolmente il suo comfort. Zhishan ha condiviso con noi la sua esperienza di ascolto della musica durante l'utilizzo del carro di perforazione per manifestare la sua soddisfazione sul'isolamento acustico della cabina.

"La sicurezza, la disponibilità, l'efficienza del consumo di carburante e la facilità d'uso mi hanno reso entusiasta del PowerROC T35", ha affermato Zhong, "se potesse essere dotato di un motore Cina IV, ne acquisteremo sicuramente uno" (attualmente il PowerROC T35 MKII è disponibile con motori Tier 3 e Stage V). Dopo due mesi di utilizzo le eccellenti prestazioni del carro hanno conquistato Feilong Drilling. Come ha dichiarato Zhong, il mercato richiede un'enorme quantità di carri di perforazione efficienti, economici e facili da usare. Il PowerROC T35 si inserisce perfettamente nel trend di sviluppo sostenibile delle cave.

PowerROC T35 Internazionale 2024 Testimonianze dei clienti Costruzioni di superficie ed estrazione in cava