SmarROC D50 in France (EPC)

Il nuovo aggiornamento software aumenta la produttività dei carri di perforazione SmartROC D50 con perforatrice fondo foro

5 settembre 2025

EPC Groupe ottiene un importante successo nelle cave di calcare in Francia con l'ultimo software di Epiroc per SmartROC D50.
EPC Software with operator
Nella seconda metà del 2025 Epiroc introdurrà un nuovo aggiornamento software per i suoi carri di perforazione in superficie SmartROC D50. Il pacchetto, che aggiunge nuove funzioni e caratteristiche al sistema di comando del carro di perforazione (RCS, sistema di comando del carro di perforazione), consente di risparmiare grazie a un'automazione migliorata, un più efficiente consumo di carburante e una minore manutenzione.

L'implementazione del software è prevista per agosto, ma un importante appaltatore europeo sta già traendone grandi vantaggi.

EPC France, appaltatore francese di perforazione, ha effettuato un test del nuovo software RCS 6.29.5 di Epiroc  per i proprietari di carri di perforazione SmartROC D50 registrando risultati positivi. Il pacchetto, che verrà introdotto nel mese di agosto, è stato sviluppato per aumentare le funzioni di automazione del carro di perforazione, nonché l'efficienza energetica e i costi operativi complessivi.

 

Secondo EPC Groupe, un'azienda attiva nell'industria mineraria, nelle cave, nella decostruzione e nella produzione di esplosivi in 27 paesi, il software fa proprio questo e molto altro ancora.

 

Attualmente, EPC France gestisce quattro carri di perforazione SmartROC di Epiroc, uno SmartROC D60 e tre SmartROC D50 in quattro diverse località della Francia. La flotta comprende anche diverse unità FlexiROC di Epiroc.

SmarROC D50 with operator at EPC

Nuove opportunità di risparmio sui costi

 

Dopo tre mesi di test del nuovo software per SmartROC D50, EPC France segnala miglioramenti significativi in termini di prestazioni, produttività e costi.


Régis Hutin, Technical Manager, afferma:


 
"Inizialmente abbiamo scelto lo SmartROC D50 per il suo sistema di navigazione dei fori (HNS, Hole Navigation System) poiché ricevevamo sempre più richieste da parte dei clienti che desideravano una maggiore precisione nella perforazione dei fori di brillamento. Presto abbiamo scoperto che l'automazione su questo carro di perforazione consentiva anche di ridurre i costi di circa il 10% grazie a una minore usura degli utensili da roccia e a un minore consumo di carburante.

Portrait EPC Techinchal Manager

"Questa nuova versione del software consente di portare l'aria compressa al demolitore più rapidamente, il che significa che l'operatore non deve più gestire il flusso d'aria. Il flusso d'aria al martello viene regolato automaticamente, assicurando che il martello sia ottimizzato in base alle condizioni della roccia"

Régis Hutin ,Technical Manager, EPC France

"Questa nuova versione del software consente di portare l'aria compressa al demolitore più rapidamente, il che significa che l'operatore non deve più gestire il flusso d'aria. Il flusso d'aria al martello viene regolato automaticamente, assicurando che il martello sia ottimizzato in base alle condizioni della roccia."

"Durante il periodo di test abbiamo anche riscontrato una riduzione di circa il 5% del consumo di carburante rispetto ai carri di perforazione SmartROC che non erano dotati del nuovo software e prevediamo un risparmio complessivo sui costi operativi del 15-20% all'anno, un inizio promettente."


Questo si traduce in un inizio incoraggiante anche per gli operatori di EPC France, afferma Jonathan Sequin, che utilizza lo SmartROC D50 da maggio 2024.

Open pit France EPC

Sistema automatico di gestione del flusso d'aria

 

Lavorando principalmente nelle cave di calcare di Carrière de Dompierre e CBS nel nord della Francia, Sequin ha accumulato più di 700 ore con lo SmartROC D50 perforando fori profondi 17 m, con diametri di 115 e 127 mm.


"Per me, la differenza principale con questo carro di perforazione rispetto al FlexiROC su cui sono stato addestrato è rappresentata da tutti i sistemi integrati e dalla tecnologia avanzata, in particolare dal sistema di navigazione dei fori HNS. Mi ha davvero convinto perché ti mette esattamente nella posizione giusta. Anche la modalità automatica è ottima perché consente al carro di perforazione di fare tutto da solo.


"Con il nuovo software è ancora meglio, soprattutto grazie al sistema di gestione automatica del flusso d'aria, che mi evita di doverlo regolare manualmente, e al minor consumo di carburante."

SmartROC D50 at EPC

Confronto tra vecchio e nuovo

 

Secondo Régis Hutin, Technical Manager, altri vantaggi dello SmartROC D50 sono la significativa riduzione dell'usura degli utensili da roccia ottenuta da EPC France.


“Con lo SmartROC D50 nel secondo anno di utilizzo si è usurato solo un set di aste, mentre con il FlexiROC se ne sono usurati circa due e mezzo. Ciò si traduce in una riduzione del 50-60% del consumo di utensili, un vero vantaggio per noi."  


Il nuovo software RCS 6.29.5 sarà disponibile per tutti i carri di perforazione SmartROC con perforatrice fondo foro a partire dal 27 agosto 2025.  

SmartROC D50 Minerario France Internazionale Surface Testimonianze dei clienti