Introduzione di Powerbit per filettature T35 e T38
20 dicembre 2017
Internazionale Utensili di perforazione con martello fuori foro 2017 Comunicato stampa
13 gennaio 2017
Risultati impressionanti a livello di potenzialità Il modello SmartROC CL è stato inviato nella Finlandia orientale per l’esecuzione di test rigorosi in condizioni difficili in termini tanto di ambiente di lavoro, quando di condizioni di perforazione. Il sito di prova finlandese è la principale miniera di apatite dell’emisfero boreale; il minerale in questione definisce il livello 5 dei 10 della scala di durezza Mohs. Ciò significa che il carro è stato collaudato in un ambiente in qualche misura più severo di quello di alcuni dei suoi mercati di destinazione. In molte miniere a cielo aperto, i materiali di produzione hanno una durezza inferiore, ed è possibile attendersi prestazioni ancora più stupefacenti. Mattias Hjerpe, product manager presso Atlas Copco e responsabile del modello SmartROC CL e del suo collaudo dichiara: "È essenziale che le prove sul campo siano severe. È proprio quando le cose non funzionano che siamo in grado di imparare e apportare miglioramenti. Siamo davvero soddisfatti quando otteniamo prestazioni come queste nonostante le condizioni difficili". Hjerpe aggiunge: "È confortante sapere che i risultati ottenuti qui potranno migliorare ulteriormente durante l’uso da parte dei clienti".
Un carro di perforazione che riduce i costi di esercizio e migliora le entrate Dopo un autunno di gravose ore di esercizio in Finlandia, il nuovo SmartROC CL fornisce cifre impressionanti. Il consumo di combustibile è nettamente inferiore agli obiettivi iniziali e il nuovo SmartROC CL fa inoltre registrare velocità di penetrazione superiori anche del 50% rispetto a quelle disponibili con i carri DTH tradizionali. La velocità di penetrazione media registrata durante i collaudi è risultata superiore a 1 metro al minuto con una punta di perforazione da 165 millimetri. Anche in condizioni difficili, come in Finlandia, il modello SmartROC CL è in grado di mantenere velocità di produzione straordinarie con bassi consumi di combustibile.
Tecnologia COPROD per un vantaggio competitivo più ampio Hjerpe spiega che l'ottimizzazione della potenza del motore del carro, unita alla possibilità di utilizzare la tecnologia di perforazione brevettata COPROD di Atlas Copco ad alta penetrazione e precisione, danno vita a un carro vantaggioso. "Molti dei nostri clienti del settore minerario utilizzano il metodo di perforazione DTH in Australia, Sudafrica, America Latina, Scandinavia e in altre aree geografiche, e possono ora ridurre le fatture per il combustibile, aumentando allo stesso tempo la produttività", afferma Hjerpe. "Poiché l'attuale congiuntura economica può risultare severa per le aziende minerarie, un carro di perforazione efficiente e a basso consumo di combustibile come il modello SmartROC CL è certamente di aiuto".