Un aiuto in Pilbara

29 gennaio 2016

Con i prezzi dei metalli più bassi da molti anni a questa parte, il settore minerario sta affrontando grandi sfide. La regione di Pilbara non fa eccezione e i minatori si stanno aprendo a soluzioni di assistenza per combattere questa fase discendente. Il Pilbara, regione situata nella parte settentrionale dell'Australia occidentale, è un ottimo esempio di industria mineraria moderna. Questo vasto e remoto angolo del mondo, che copre una superficie di 500.000 km2 si occupa dell'estrazione dei suoi minerali, nello specifico ferro, oro e rame, su larga scala fin dagli anni sessanta del secolo scorso.
Alcuni giganti del settore sono affermati nella zona, tra cui Rio Tinto e BHP Billiton e, insieme ai contrattisti e alle società minerarie locali, contribuiscono notevolmente all'economia australiana utilizzando alcune attrezzature e alcuni metodi tra i più sofisticati del settore.

Tuttavia, in questi giorni, come molte altre regioni minerarie nel mondo, il Pilbara, in genere caldo e secco, sta risentendo della doccia fredda del drastico abbassamento dei prezzi dei metalli e dell'indebolimento della domanda globale. Le sfide nell'adattarsi a questa nuova situazione di mercato sono notevoli e qui, come praticamente ovunque, ci si focalizza sulla riduzione dei costi. Uno dei modi con cui le varie società stanno cercando di raggiungere questo obiettivo è ridurre al minimo il tempo di fermo delle attrezzature minerarie. A questo proposito, Atlas Copco, uno dei principali fornitori delle società del Pilbara, sta assumendo un ruolo chiave con soluzioni di assistenza proattiva per i diversi tipi di carri di perforazione Atlas Copco utilizzati nella regione.
Un esempio è un pacchetto di assistenza di scambio, comprensivo di un Menu di riparazione dei componenti che consente ai clienti di continuare a svolgere le proprie attività in miniera con tempi di fermo ridotti al minimo. Progettato su misura, in base alle rigorose esigenze operative tipiche di oggi, i clienti possono scegliere tra le seguenti opzioni:
  • Rigerenazione: componenti immediatamente disponibili, ricostruiti secondo lo standard ‘come nuovo o migliore’, dotati di una garanzia globale e di un ‘credito di base’ sulla sostituzione del vecchio articolo.
  • Esegui e addebita: componenti ricicabili posseduti da un cliente e consegnati a un'officina Atlas Copco per operazioni di smantellamento, ispezione e riparazione (i clienti ricevono analisi e report dettagliati sulle parti guaste identificate). Atlas Copco comunica al cliente se l'articolo può essere riparato in termini economici e specifica i costi di riparazione.
  • Assistenza tramite scambio: componenti inviati a un'officina Atlas Copco, smantellati e ispezionati, con spese a carico del cliente. Tali spese comprendono il costo della riparazione e una commissione per l'uso temporaneo di un componente di scambio ‘sostitutivo’ Atlas Copco.
  • Moduli di assistenza: i clienti ricevono un componente modulare, in genere gruppi propulsori, PowerHead, compressori completi e simili, progettati per essere ‘Plug & Play’. Il componente arriva in un contenitore in acciaio protettivo, appositamente progettato e comodo per il trasporto, completo di tutti gli accessori (come i tubi, i raccordi, i dispositivi di fissaggio, ecc.) per agevolare un'installazione veloce, tempi di fermo ridotti al minimo e un precoce rientro in esercizio della macchina.

  • A completare la gamma di servizi offerti, tutte le riparazioni vengono fatte usando esclusivamente parti di ricambio originali Atlas Copco e sono tutelate dalla garanzia Atlas Copco.

    Una stretta collaborazione

    PV270 drill rigs at Pilbara_overview
    Oltre a ciò, Atlas Copco utilizza software avanzati per tenere traccia del ciclo di vita di tutti i componenti e delle parti principali in modo da prevedere la necessità di procedere alla sostituzione di determinati pezzi. Le parti che necessitano di essere sostituite più spesso, e quelle di importanza critica per le operazioni, vengono conservate presso le filiali di Atlas Copco in tutta l'Australia, mentre quelle che vengono sostituite meno spesso sono disponibili presso i centri di distribuzione a Perth e Sydney. Un altro aspetto chiave del programma sono le soluzioni personalizzate, realizzate sulla base del principio "plug & play". Lo scopo di questa iniziativa è ridurre il costo delle parti di ricambio nell'ambito delle attività di manutenzione di una macchina e la manodopera necessaria.


    Dale Waters, National Marketing Manager di Atlas Copco in Australia, spiega che la fornitura e l'installazione di componenti preassemblati sono meno costose e più efficienti rispetto all'acquisto di singole parti da montare e assemblare in loco.


    Leggi la storia completa su Mining & Construction online.


    Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".

    Ricambi 2016 Carri di perforazione per fori da mina rotary Coltivazione a cielo aperto ed estrazione in cava Divisione Service di Ingegneria Civile, Cave e Minierie Internazionale Carri di perforazione di superficie Attività estrattive a cielo aperto Service Testimonianze dei clienti

    Ulteriori notizie su questo argomento