Implementing automated fleet control at El Teniente
1 dicembre 2016
2016 Digital Solutions Digital Solutions
The MT OneMine fleet control system helps El Teniente keep their LHD fleet running safely and efficiently.
28 giugno 2016
"In precedenza, una squadra di perforatori esperti aveva bisogno di quattro minuti per realizzare 48 fori. Oggi, con le nuove perforatrici da roccia, la stessa squadra realizza lo stesso numero di fori in due minuti e mezzo. Questo significa che ora possiamo perforare una galleria in circa due ore e mezza, il che è fantastico."
Oltre a questo programma di scambio, il team ha scoperto che le prestazioni non ottimali delle perforatrici da roccia erano anche determinate dal livello di affidabilità e disponibilità dei tubi flessibili idraulici, che venivano cambiati troppo spesso, aumentando ancora di più i costi di manutenzione. Come risultato, anche i tubi flessibili sono stati sottoposti a un upgrade. Queste iniziative hanno svolto la funzione di catalizzatore per un miglioramento davvero significativo. Prima del 2014, il tasso di disponibilità delle apparecchiature di perforazione era del 60%. Oggi è del 90%.
Raul Fara Engber, Responsabile della manutenzione a El Sauce, afferma che i vantaggi in termini di produttività sono evidenti.
"In precedenza, una squadra di perforatori esperti aveva bisogno di quattro minuti per realizzare 48 fori", afferma. "Oggi, con le nuove perforatrici da roccia, la stessa squadra realizza lo stesso numero di fori in due minuti e mezzo. Questo significa che ora possiamo perforare una galleria in circa due ore e mezza, il che è fantastico".
La sostituzione del magazzino di perforatrici da roccia ha svelato anche un vantaggio sorprendente. Le prove condotte sul COP 1838HD+ hanno dimostrato che questi modelli sono polivalenti, pur essendo progettati per la perforazione in galleria. Montati sugli impianti di perforazione Simba della flotta, possono essere utilizzati per la perforazione ad anello di fori lunghi con pari efficienza e zero guasti. È stato inoltre scoperto che il nuovo COP 1435 era sufficientemente potente e robusto per l'installazione di bulloni da roccia lunghi 2,5 m, un compito che non poteva più essere svolto prima del rinnovo.
Leggi la storia completa su Mining & Construction online.