Ad Aitik, una miniera di rame situata un'ora a nord del circolo polare artico, vengono estratti a ciclo continuo depositi di minerale di rame, che contengono appunto rame, oro e argento. Si tratta di una delle più grandi miniere di rame a cielo aperto d'Europa. Da febbraio 2020,
la Norrbottens Bergteknik esegue la "perforazione per carotaggio", altrimenti nota come perforazione in linea, su ogni livello per conto del proprietario della miniera Boliden. Per affrontare questo incarico l'azienda ha acquistato quattro carri SmartROC D65 di ultima generazione di Epiroc. Kenneth Lindberg, Project Manager della Norrbottens Bergteknik, racconta com'è andata.
Perché avete deciso di acquistare questi nuovi carri?
"Perché hanno slitte extra lunghe. La slitta è così lunga da poter gestire un'asta di perforazione lunga otto metri, quindi, nonostante la profondità di brillamento sia compresa tra i 15 e i 15,5 metri, è sufficiente solo una filettatura. Altrimenti sarebbero necessarie due sostituzioni dell'asta. Ciò consente di risparmiare molto tempo. Inoltre, dato che così tante società minerarie della regione hanno scelto di investire in carri SmartROC D65, vi è un buon accesso alla manutenzione e ai pezzi di ricambio."