Epiroc - milestone for Boomer S1 D AS 500TH rig goes to Macedonia_2

Successo per il 500° Boomer S1 D consegnato in Macedonia

11 dicembre 2015

È stato definito "il re delle piccole gallerie" – e ci sono 500 buone ragioni. Questo è infatti il numero di carri di perforazione Boomer S 1D consegnati fino alla metà del 2015.
Atlas Copco sta festeggiando la consegna del suo 500° carro di perforazione Boomer S1 D. L'importante carro è stato recentemente consegnato alla miniera di Sasa in Macedonia, uno dei più grandi produttori europei di zinco e piombo.

Fin dal suo lancio nel 2011, il successo di questo carro di perforazione monobraccio è stato straordinario nelle gallerie piccole e strette con sezioni trasversali fino a 31 m2. Ampiamente apprezzato per la sua produttività ed efficienza, offre un sistema di ammortizzazione del braccio e una cabina con certificazione FOPS con un livello di rumorosità interno inferiore a 80 dB.

Feedback positivo

"I risultati della miniera di Sasa mostrano che la produttività della perforazione in galleria è aumentata del 50% dall'arrivo del Boomer S1 D."

Niklas Berggren, Product Manager at Atlas Copco

"Dispone di un design che agevola la manutenzione e riduce al minimo i tempi di fermo macchina. Inoltre, abbiamo avuto un feedback positivo sul sistema di ammortizzazione del braccio che riduce lo scomodo rimbalzo e l'usura durante lo spostamento."

Niklas Berggren, Product Manager at Atlas Copco
Di proprietà e gestita dalla SASA Doo Makedonska Kamenica, la miniera di Sasa esporta la totalità della sua produzione e si vanta di mantenere elevati standard di produttività e sicurezza. Si affida ad Atlas Copco per l'attrezzatura mineraria all'avanguardia dal 1972.
Oggi opera nella miniera un totale di 23 unità, compresi quattro rinomati carri Boomer S1 D, cinque caricatrici Scooptram ST3.5 e due carri di carotaggio Diamec 232. Inoltre, un quinto Boomer S1 D, insieme a una caricatrice Scooptram ST7, è stato commissionato nell'estate 2015.

Berggren conclude: "La miniera di Sasa ha lanciato un progetto per aumentare la produzione di minerali di zinco e piombo a un milione di tonnellate annue e siamo certi che il Boomer S1 D avrà un ruolo importante nel raggiungimento di questo obiettivo."

Prima del 1° gennaio 2018, Epiroc operava sotto il marchio "Atlas Copco".

Ulteriori notizie su questo argomento